Altri dalla categoria
LABC della scuola italiana
In tempi ormai remoti (due o tre generazioni fa) l’ABC stava ad indicare la base essenziale dell’apprendimento, quel sapere minimo del ‘leggere, scrivere, far di conto’ contenuto nell’onomatopeico ‘abbecedario’ con il quale iniziava l’esperienza scolastica.
Quell’ABC è stato rimosso, rottamato, anche se ogni tanto si sente dire – in Italia come all’estero (back to […]
Anche la Regione Puglia ricorre alla Consulta contro la legge Buona Scuola
Come la Giunta regionale del Veneto, anche quella pugliese ha approvato il ricorso alla Corte costituzionale contro la legge sulla “Buona scuola”.
L’impugnativa segue il parere depositato lo scorso 10 settembre dall’Avvocatura regionale, richiesto con la mozione approvata all’unanimità nella seduta consiliare dello scorso 31 luglio.
Per l’avvocatura della Regione Puglia esisterebbe, rispetto […]
Se il sindacato tifa per il rifiuto del posto
A conclusione della Fase B più del 97% dei docenti che avevano ricevuto la proposta di assunzione ha accettato.
Resta sospesa, per il momento, la questione della sede effettiva, per la quale si dovrà verificare quanto abbia funzionato la ciambella di salvataggio per i supplenti prevista dal comma 99 della legge 107/15.
Durante […]
Fase B. Due terzi assunti al Nord
La fase B si è conclusa questa notte in modo sicuramente soddisfacente per il Miur, almeno sotto l’aspetto quantitativo.
Su 8.776 proposte di assunzione i sì sono stati 8.532, pari al 97,2%, mentre i rifiuti di proposta (comprese le non risposte) sono stati 244, pari al 2,8%.
Più esattamente i rifiuti espliciti di […]
Turi (Uil), insegnanti choosy? Sono abituati a spostarsi…
“Non un muro contro muro con il Governo ma un esame attento delle criticità e i limiti di fattibilità dei provvedimenti in atto nella scuola. Gli errori della legge 107 sono stati più volte rappresentati e i primi provvedimenti attuativi i cui effetti negativi sotto gli occhi di tutti, lo dimostrano“. ha detto Pino Turi, nel suo […]