Altri dalla categoria
Concorso straordinario ter. Quante commissioni per 142 classi di concorso?
Non sono ancora noti i decreti firmati dal ministro per regolamentare i concorsi straordinari annunciati e, pertanto, non si conoscono nemmeno i bandi che dovrebbero dare il via alle procedure selettive per arrivare a nominare i vincitori al prossimo settembre 2024. Tuttavia, dopo l’informativa sindacale dei giorni scorsi si conosce ufficiosamente il numero dei posti […]
Concorso straordinario ter lingue straniere: per le medie 355 posti a concorso per le quattro lingue tradizionali
Inglese, francese, spagnolo e tedesco. Per l’imminente concorso straordinario ter, i dati forniti dal MIM nell’informativa sindacale dei giorni scorsi e approfonditi dalla Cisl-scuola consentono di fornire un quadro elaborato per regioni relativamente anche alle quattro lingue straniere tradizionalmente presenti tra gli insegnamenti della scuola secondaria di I grado. Complessivamente sono previsti per il concorso […]
Concorso straordinario ter lingue straniere: alle superiori 294 posti a concorso per nove lingue, 192 per l’inglese
Concorso straordinario ter lingue straniere: i dati per l’imminente concorso forniti dal MIM nell’informativa sindacale e approfonditi dalla Cisl Scuola consentono di fornire un quadro elaborato per regioni relativamente anche alle nove lingue straniere presenti. Complessivamente sono previsti a concorso 294 posti, di cui 192 per l’inglese, 44 per il francese e 31 per lo […]
Concorso straordinario ter Lettere: oltre 4300 posti. La tabella per Regione
Concorso straordinario ter lettere: tra le 139 classi previste nel concorso straordinario ter prossimo alla pubblicazione dei bandi (probabile uscita per fine novembre-primi di dicembre), l’A012 (Discipline letterarie negli istituti della secondaria di II grado) e l’A022 (Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di I grado) sono tra quelle con il maggior numero di […]
Valutazione nella primaria, Aprea (FI): ‘Prevedere un sistema basato sui giudizi all’interno dell’e-Portfolio delle competenze’
“Esprimo soddisfazione e condivisione per l’iniziativa dell’On. Frassinetti, Sottosegretario di Stato all’Istruzione, che rilancia la scuola del merito e pone con forza all’interno del dibattito politico sulla valutazione il ritorno ai giudizi nella scuola primaria“. Così anche Valentina Aprea, responsabile scuola di Forza Italia, prende posizione nel dibattito sulla valutazione. Nei giorni scorsi, infatti, la […]