Altri dalla categoria
I trasferimenti del personale nellanno delle nuove assunzioni
UIL: inaccettabili disparità di trattamento: chi vuole spostarsi non può farlo. Chi non vuole, deve. Rischiamo un carosello infinito dove alle legittime aspettative delle persone si risponde con regole inadeguate e imprecise.
Anna è insegnante di ruolo, da qualche anno, a Torino.Quest’anno vorrebbe trasferirsi a Roma. Per farlo presenterà domanda di trasferimento.Al momento attuale, stante […]
I trasferimenti del personale nellanno delle nuove assunzioni
UIL: inaccettabili disparità di trattamento: chi vuole spostarsi non può farlo. Chi non vuole, deve. Rischiamo un carosello infinito dove alle legittime aspettative delle persone si risponde con regole inadeguate e imprecise.
Anna è insegnante di ruolo, da qualche anno, a Torino.Quest’anno vorrebbe trasferirsi a Roma. Per farlo presenterà domanda di trasferimento.Al momento attuale, stante […]
Fase D? Proposta non praticabile
L’ipotesi di una fase D nel piano di assunzione sta correndo sul web e nelle scuole, facendo sperare nel ruolo immediato molti docenti.
Partiti di opposizione e sindacati scuola minori stanno caldeggiando l’immediata immissione in ruolo sui posti rimasti vacanti (circa 8 mila normali e circa 15 mila per il sostegno) senza attendere il […]
I supplenti brevi immessi in ruolo restano sulla sede?
Mentre si stanno assestando le situazioni dei docenti immessi in ruolo nell’organico potenziato, da diverse parti vengono segnalati casi anomali di supplenti nominati che restano sulla sede di servizio scelta a suo tempo.
Come è noto, i docenti nominati in ruolo hanno titolo a rimanere eventualmente sulla sede della supplenza, a condizione che essa sia […]
La cultura del non concorso
Mentre il concorso previsto dalla legge 107/15 attende la pubblicazione del bando per le prossime settimane, ancora una volta, dopo il proclama del M5S, sembra aumentare l’insofferenza per le procedure selettive che portano al posto fisso nel settore pubblico, ignorando, peraltro, il dettato costituzionale.
Il peso e il rischio di nuove prove valutative spinge […]