Da venerdì 14 a martedì 18 settembre 2012 si svolge a Trevignano, sul Lago di Bracciano, la prima edizione del Trevignano FilmFest, un festival del cinema a tema. La scelta è caduta all’unanimità, per questo primo evento, sul tema ‘cinema e scuola’ e gli organizzatori contano di attirare nel week-end del 15 e 16 settembre […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Come sta andando il concorso per l’assunzione di 63.712 docenti nelle scuole statali, previsto dalla Buona Scuola secondo i bandi pubblicati circa un anno fa? Tuttoscuola lo sta monitorando con riferimento anche alle situazioni di ogni regione, Lazio compresa. Rispetto ad altre regioni dove le procedure concorsuali sono a buon punto, nel Lazio, invece, i […]
L’88% degli alunni italiani si avvale dell’insegnamento della religione cattolica (IRC). Si tratta di una scelta generalizzata su tutto il territorio nazionale e in ogni grado di scuola? Tuttoscuola ha esaminato gli ultimi dati disponibili (2014-15). Per la scuola dell’infanzia (dove l’Intesa tra l’Italia e la Santa Sede prevede 60 ore annuali d’insegnamento) si avvale […]
Si temeva già fin dall’inizio che il concorso per Matematica e Scienze (classe di concorso A28 per la scuola media) in Lombardia sarebbe stato piuttosto severo e forse selettivo, tanto che, nonostante la notevole quantità di posti in palio (915, il dato in assoluto più elevato tra tutti gli Uffici Scolastici regionali), aveva presentato domanda […]
Accade a Roma. In occasione della contrattazione d’istituto i rappresentati sindacali territoriali – componenti della delegazione sindacale insieme alle RSU d’istituto – condizionano la loro sottoscrizione del contratto integrativo all’impegno del dirigente scolastico di sottoporre il bonus del merito alla valutazione, approvazione ed eventuale integrazione del collegio dei docenti, con ok finale della delegazione sindacale […]
“Esiste un profilo di incostituzionalità all’articolo 6 comma 2 del nuovo decreto, quando, facendo riferimento all’autonomia scolastica, si prevede la possibilità per le scuole di istituire, a conclusione del primo biennio, un terzo anno in cui lo studente può conseguire, in classi distinte da quelle in cui proseguono i percorsi quinquennali, i titoli di qualifica“. Lo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci