Il momento forse è delicato, ma lo Snals, il sindacato autonomo della scuola rivitalizzato dal suo recente congresso nazionale, lancia l’originale idea di ospitare a scuola le lezioni private che i professori tengono a domicilio.
Lo Snals vuole proporre l’intramoenia anche a scuola, come nella sanità. Il sindacato autonomo intende sottoporre la proposta alle […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo i pareri delle Commissioni parlamentari, anche lo schema di decreto legislativo n. 378 sull’inclusione degli alunni con disabilità si avvia alla formale approvazione da parte del Consiglio dei Ministri (termine ultimo il 17 aprile p.v.), previo attento esame delle integrazioni e degli emendamenti proposti da parte del Miur. I pareri espressi sono connotati, come […]
Il concorso docenti 2016 deve ancora concludersi, mentre sono in dirittura d’arrivo le nuove procedure concorsuali previste dal decreto legislativo sulla formazione e reclutamento per cercare di stabilizzare i tanti precari che aspettano. Nel frattempo emerge una nuova criticità: cade la possibilità che vengano assegnati, per il momento, i 552 posti per la danza per […]
Capello corto, occhio furbo. Insegna Matematica tra dei banchi molto particolari, quelli di un ospedale. È Annamaria Berenzi l’insegnante migliore d’Italia, quella ad essere giudicata tale dalla giuria dell’Italian Teacher Prize. A lei vanno i 50mila euro (somma destinata ad attività didattiche del suo istituto) messi in palio dal Miur. A conferire il premio è stata, […]
Ma è proprio vero che la continuità didattica passa solo dalla stabilizzazione del sistema attraverso l’espletamento dei concorsi e l’immissione in ruolo dei docenti precari? Per capirci meglio: se le cattedre sono coperte da docenti di ruolo è assicurata la continuità didattica e il diritto allo studio degli alunni? Sembra esserne convinto il sottosegretario all’Istruzione […]
Nel concorso docenti 2016 che si avvia lentamente alla sua conclusione i maggiori ritardi riguardano soprattutto le procedure relative ai posti comuni di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, dove si sono concluse rispettivamente due procedure concorsuali (infanzia in Molise e Liguria) e cinque (primaria in Abruzzo, Liguria, Lombardia, Molise e Veneto). Vuoi sapere a […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci