Altri dalla categoria
Diplomati magistrali, Turi (Uil Scuola): ‘Trovare soluzioni politiche in tempi brevi’
L’amministrazione si occupa della gestione ordinaria e dell’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato ma i problemi del personale meritano ben altro impegno, dichiara Pino Turi, Segretario generale della UIL scuola Rua. La UIL scuola, prende atto dell’operato del Miur ma ritiene che vada tenuto separato l’aspetto tecnico da quello politico. Per Turi Il problema […]
Concorso DS, Aprea (FI): lo slittamento indebolisce la scuola
“Lo slittamento delle prove preselettive del concorso per dirigenti scolastici è l’ennesima conferma della colpevole inadeguatezza della burocrazia ministeriale rispetto all’emergenza educativa della scuola italiana. Il MIUR piange ‘lacrime di coccodrillo’ quando esprime sdegno e preoccupazione per i gravi fatti di bullismo e non solo che stanno riguardando la scuola italiana se poi rinvia, senza […]
Visita medica di controllo: decide il dirigente scolastico se richiederla o meno?
Domanda Ho letto ed ascoltato pareri contrastanti per quel che concerne la visita medica di controllo (c.d. visita fiscale da disporre nei confronti del personale della scuola assente per malattia). Alcuni ne sostengono la obbligatorietà, sempre e comunque; altri ne rimettono la decisione al dirigente scolastico che, con facoltatività, decide di volta in volta se […]
Elezioni RSU: pesante flessione della Cgil Scuola. Cisl Scuola 1° sindacato rappresentativo
Anief raddoppia i consensi e sfiora la soglia di rappresentatività Si sta profilando un esito quasi clamoroso nelle elezioni per il rinnovo delle RSU. Dai dati pressoché conclusivi raccolti dalla Cisl-scuola, risulta una flessione di circa 4 punti percentuali della Flc-cgil che perde migliaia di voti (quasi 43 mila), rispetto alle elezioni del 2015, mentre […]
Concorso DS, la simulazione della prova targata Tuttoscuola
Ben 15 quesiti per ognuna delle nove tematiche del programma d’esame per il corso-concorso DS: 135 quesiti in tutto, simili a quelli che il 27 giugno verranno pubblicati sul sito del Miur. Non quesiti tratti dalla batteria del vecchio concorso, ma pensati ora dai nostri esperti, sulla base del programma del nuovo bando. 135 quesiti accompagnati […]