Altri dalla categoria
Concorso ‘abilitati’: atti alla Consulta. Ammessi con riserva candidati appartenenti alle categorie escluse
Con ordinanza n. 5134 depositata oggi, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 17 comma 2 lett. b) e comma 3 del dlgs 13 aprile 2017 n. 59, attuativo della legge sulla “Buona Scuola”, volta al riordino del sistema di reclutamento degli insegnanti delle […]
I diplomati magistrali ex-Gae potranno lavorare per tutto il 2018-19
In attesa di regolamentare il concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia, previsto dal decreto legge ‘dignità’ (legge di conversione n. 96/2018) per il quale Tuttoscuola ha pubblicato un esclusivo dossier (https://www.tuttoscuola.com/prodotto/maestri-diplomati-i-numeri-della-delusione/), il Miur ha emanato alcune prime indicazioni (nota ministeriale n. 37856 del 28 agosto 2018) per il conferimento delle supplenze a favore […]
Concorso DS. Verso la prova scritta accompagnati da Tuttoscuola. Oggi diretta per tutti
La data precisa della prova scritta per il concorso a dirigente scolastico si conoscerà soltanto con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, come previsto dal bando, ma le anticipazioni fornite al ministero nel corso dell’incontro con i sindacati di categoria la prevedono intorno alla prima decade di ottobre. Se ne parlerà nella diretta di oggi […]
Concorso DS, la prova scritta: partecipa al webinar gratuito lunedì, 3 settembre
Potrebbe essere dietro l’angolo la data della prova scritta del Concorso DS che, stando alle ultime indiscrezioni, si terrebbe intorno all’8 ottobre prossimo. Non ci sono conferme, ma una cosa è certa: è giunto il momento di riprendere la preparazione dopo la pausa estiva. Niente paura però, lunedì 3 settembre alle ore 17.00 un webinar gratuito informativo di Tuttoscuola risponderà a tutti […]
Formazione e reclutamento insegnanti, Bussetti: ‘In cattedra a 26 anni, non a 30’
“Bisogna poter avere la formazione abilitante già durante gli anni universitari. Insomma bisogna andare in cattedra a 26 anni non a 30”. A dirlo è il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Ad essere modificato sarà quindi il percorso per diventare insegnante: “il FIT cambierà”, conferma infatti Bussetti Il percorso […]