Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Scuola e territorio

Anche la Regione Puglia ricorre alla Consulta contro la legge Buona Scuola

Come la Giunta regionale del Veneto, anche quella pugliese ha approvato il ricorso alla Corte costituzionale contro la legge sulla “Buona scuola”. L’impugnativa segue il parere depositato lo scorso 10 settembre dall’Avvocatura regionale, richiesto con la mozione approvata all’unanimità nella seduta consiliare dello scorso 31 luglio. Per l’avvocatura della Regione Puglia esisterebbe, rispetto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

terremoto scuola primaria sestu chiusa in via cautelare

Accorciare per ringiovanire? Idea buona ma debole per la ricomparsa del passato 

Con la buona scuola si passa alla Formazione Iniziale Tirocinio (FIT), un percorso triennale che provvede al conferimento dell’abilitazione, all’assegnazione ad una scuola nella quale effettuare il periodo di prova e se superato rimanervi confermato. Il FIT non ha fatto in tempo a vedere la luce che il ministro dell’istruzione Bussetti lo ha cancellato, proponendo […]

Domande di pensione: entro il 12 dicembre (28 febbraio 2019 per i dirigenti scolastici)

Il Miur ha pubblicato il decreto ministeriale n. 727 del 15 novembre 2018 con cui vengono definiti tempi e procedure per la presentazione delle domande di pensionamento dal 1° settembre 2019. È bene precisare, a scanso di equivoci, che le regole per il pensionamento nella scuola sono quelle attualmente in vigore che non hanno alcun […]

Diplomati magistrali: gli effetti della nuova ordinanza cautelare del Consiglio di Stato

L’ordinanza cautelare n. 05383/2018 con cui il 12 novembre la VI Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso nuovamente alla plenaria del Consiglio la responsabilità d’una rimeditazione relativa alla nota sentenza n. 11 del dicembre scorso, oltre a un comprensibile disorientamento generale, produce già effetti immediati non previsti. Accogliendo infatti il ricorso di 302 diplomati […]

Concorso ordinario e straordinario: un ingorgo di graduatorie per primaria e infanzia

Dopo la pubblicazione del bando di concorso straordinario per scuola primaria e scuola dell’infanzia, è in arrivo anche il concorso ordinario per i due settori. Lo ha annunciato ufficialmente il ministro Bussetti che ha precisato di avere richiesto l’autorizzazione ad emanare il bando per un contingente complessivo di 10.183 posti, di cui 5.626 comuni e […]

Forgot Password