“Ancora una volta siamo costretti ad assistere, in stile Leopolda, alle mirabolanti azioni governative in favore della scuola e dei giovani. Gli stessi giovani a cui, invece di garantire un futuro mettendo mani ad una seria riforma delle pensioni che liberi qualche posto per il loro inserimento, si danno cose, come il contributo per acquistare […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Niente WhatsApp, Facebook e Instagram a scuola, dai banchi alle cattedre. A salutare il definitivo utilizzo dello smartphone in classe potrebbero essere non solo gli studenti, ma anche gli insegnanti. Secondo quanto riportato da IlMessaggero.it, infatti, lo scorso 24 gennaio in Commissione cultura della Camera è partito l’iter della proposta che riporta l’educazione civica nella scuola […]
Sembra siano molti i docenti di ruolo che, in possesso di una delle lauree richieste per l’accesso, stanno considerando attentamente di presentare domanda per la partecipazione al concorso per 2004 posti di DSGA. Probabilmente, soprattutto per i docenti con poca anzianità di carriera o in quanto titolari nei settori della primaria o dell’infanzia, il ruolo […]
Rappresentanza della dirigenza/2 Per valutare i cambiamenti intervenuti – e non sono pochi – dal triennio 2016-18 al nuovo 2019-21 per la rappresentanza sindacale della dirigenza scolastica, occorre ripensare a quanto avvenuto di significativo nella scuola negli ultimi tre o quattro anni: c’è stata la “Buona scuola” con la contrastata applicazione che ha messo al […]
Si è concluso lo scorso 23 gennaio con successo il terzo webinar informativo di Tuttoscuola sul concorso DSGA (clicca qui per rivederlo), in vista anche della scadenza di presentazione delle domande fissato, come da conferma del Miur, entro le ore 23.59 di lunedì 28 gennaio. Per parte sua il Miur, per venire incontro ai mille […]
Sembra una storia infinita quella dell’ammissione allo scritto dei candidati che non hanno superato utilmente la prova preselettiva del concorso per dirigenti scolastici attualmente in fase di svolgimento. Dopo avere ammesso con riserva alla prova scritta suppletiva del 13 dicembre scorso circa 600 candidati che, pur avendo conseguito nella prova di preselezione un punteggio da […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci