Il concorso per diventare insegnanti a tempo indeterminato richiede molte competenze, dalla conoscenza del quadro normativo alla padronanza di una lingua straniera. Ma se c’è una competenza fondamentale che è richiesta per il docente di domani, e che farà la differenza per passare la selezione del concorso, è la capacità di gestire la classe. Non […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il Ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, lo scorso 8 aprile ha incontrato al Ministero le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Istruzione e Ricerca. In questa occasione ha annunciato di aver firmato gli atti preparatori per il bando del nuovo concorso ordinario per la primaria e dell’infanzia, per un totale di 16.959 posti. Il Ministro ha inoltre annunciato di aver […]
In vista dell’incontro con i sindacati fissato per lunedì 8 aprile alle 19, per avviare un confronto sulle questioni che hanno portato a minacciare lo sciopero generale per il 17 maggio prossimo,il ministro dell’istruzione Bussetti ha aggiunto un altro elemento di discussione: il calo demografico e il suo impatto sugli assetti organizzativi del sistema, pubblicando […]
Il primo incontro dei sindacati con il ministro Bussetti per il rinnovo del contratto, fissato per lunedì 8 aprile, parte in salita. I sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda Unams, dopo l’incontro svoltosi la scorsa settimana al Ministero del Lavoro per il rituale tentativo di conciliazione, hanno preannunciato per venerdì 17 maggio […]
Alla vigilia del primo, impegnativo incontro con i sindacati della scuola rappresentativi, che dopo le ultime elezioni delle RSU comprendono per la prima volta anche l’Anief, il ministro dell’istruzione Bussetti ha voluto mostrare il suo volto più moderato e rassicurante, tuffando in un bagno di understatement anche scelte che avrebbero potuto alterare questa sua immagine, […]
Mentre dovrebbe scattare da questo mese l’indennità di vacanza contrattuale in attesa del rinnovo del CCNL scaduto da tre mesi, si ritorna a parlare delle retribuzioni degli insegnanti italiani che, come si sa, sono al di sotto della media europea. Di retribuzioni e di aumenti contrattuali si è parlato nell’incontro che i sindacati hanno avuto […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci