Tuttoscuola: Carriera

Carriera

Mobilità e trasferimenti

Continuità didattica: ok alla stabilizzazione dei precari, ma non basta

Ma è proprio vero che la continuità didattica passa solo dalla stabilizzazione del sistema attraverso l’espletamento dei concorsi e l’immissione in ruolo dei docenti precari? Per capirci meglio: se le cattedre sono coperte da docenti di ruolo è assicurata la continuità didattica e il diritto allo studio degli alunni? Sembra esserne convinto il sottosegretario all’Istruzione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dirigenti scolastici retribuzioni

Concorsi scuola: compensi troppo modesti per un grande carico di lavoro

Dai 500 euro circa del presidente di commissione ai 371 euro dei segretari. Lordi. Sono questi i compensi da corrispondere alle commissioni giudicatrici dei concorsi disciplinati dal DM del 31 agosto 2016. Compensi troppo modesti per un grande carico di lavoro che a oggi renderebbero complicata la formazione delle commissioni dei concorsi scuola. Concorsi scuola: i compensi […]

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Bonus docenti: sindacati al Miur il prossimo 3 febbraio

Nei giorni scorsi i cinque sindacati maggiormente rappresentativi nel comparto “Istruzione e Ricerca” hanno chiesto un incontro al Ministero dell’Istruzione sul “bonus docenti”. La richiesta è stata fatta alla luce delle nuove disposizioni introdotte con la legge di bilancio 2020. Infatti, secondo la legge 160/19 le risorse destinate al “bonus docenti” previste dalla legge 107/15, vanno utilizzate “dalla contrattazione integrativa in favore […]

concorso docenti 2024, ammessi prova pratica. Lettere estratte

Concorsi scuola: bandi a fine febbraio?

La nomina dei vertici del Ministero dell’istruzione (Tuttoscuola ne ha dato notizia per prima: https://www.tuttoscuola.com/bruschi-e-boda-al-vertice-del-ministero-istruzione/ ), con Max Bruschi al Dipartimento per l’Istruzione e Formazione e Giovanna Boda al dipartimento della Programmazione, Risorse umane e finanziarie, rappresenta una buona notizia per chi aspetta i nuovi concorsi, perché fa uscire dallo stallo la complessa macchina ministeriale. […]

Concorsi scuola: gli ostacoli amministrativi che ne frenano l’avvio

Concorsi scuola/2 Il 2020 sarà, dunque e più di altre volte, l’anno dei concorsi scuola statale, anche se le procedure selettive non potranno concludersi in tempo utile per il 1° settembre 2020, come più volte annunciato, invece, fino a poco tempo fa da fonti ministeriali, a causa soprattutto di impedimenti ostativi di natura amministrativa. Proprio […]

sistema nazionale di valutazione nuovo triennio la nota MI inidicazioni operative

Nel prossimo CCNL servono chiarezza e coraggio

La ricerca internazionale, quella accademica ma anche quella più empirica collegata alle grandi indagini comparative come quelle dell’OCSE e della IEA, è concorde nell’individuare nella qualità delle competenze possedute dagli insegnanti il fattore che incide di più sulla qualità dei risultati raggiunti dagli studenti: più del numero di alunni per classe, più della disponibilità di […]

Forgot Password