Tuttoscuola: Carriera

Carriera

Contratto di lavoro

Il rinnovo del contratto scuola e… Il convitato di pietra

Al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto scuola, scaduto quasi otto anni fa, siede un convitato di pietra: l’accordo del 30 novembre 2016 sui rinnovi contrattuali del pubblico impiego, sottoscritto dal governo Renzi e dalle confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. Mancava una settimana al voto sul referendum costituzionale del 5 dicembre e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso DSGA: ‘Rischiamo l’idoneità fantasma’. La lettera di un gruppo di idonei

Pubblichiamo di seguito una lettera giunta alla redazione di Tuttoscuola da parte dei rappresentanti degli idonei del concorso DSGA, Luca Mastino (Sardegna), Arianna Milano (Puglia), Ivana Verde (Campania) e Monica Maccora (Sicilia)   “E’ ben nota la prassi, portata avanti ormai da decenni da parte delle Istituzioni scolastiche, di affidare, ai fini della copertura dei […]

Concorsi scuola, Azzolina: ‘Si faranno tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre’. La macchina concorsuale sarà pronta?

In visita alla giornata inaugurale della dodicesima edizione di Ponza D’Autore, la rassegna culturale ideata da Gianluigi Nuzzi, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha dichiarato che, oltre alle immissioni in ruolo a settembre di docenti dalle graduatorie di merito di precedenti concorsi e dalle graduatorie ad esaurimento (GAE), tra la fine di settembre e i […]

inclusione il pensiero di bertagna

Graduatorie provinciali: fino al 6 agosto è possibile fare domanda. Ecco come funzionano

Addio vecchi elenchi di istituto gestiti dai presidi, benvenuta digitalizzazione. Sono infatti in arrivo le nuove graduatorie provinciali per le supplenze che cambieranno la vita di circa 700mila aspiranti docenti. “Una vera e propria rivoluzione, una modernizzazione del sistema che era doverosa e attesa”, le definisce la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, annunciando l’arrivo dell’ordinanza sulle supplenze […]

Di ruolo o supplenti servono tutti i docenti in cattedra alla riapertura delle scuole

Sarebbe certamente meglio che a settembre ci fossero docenti stabili di ruolo in cattedra, ma, diciamoci la verità, è ancora più importante che, di ruolo o non, in cattedra a settembre ci siano già tutti gli insegnanti che accompagneranno i ragazzi per l’intero anno scolastico, anche perché le prevedibili criticità organizzative dell’avvio delle lezioni esigeranno […]

Forgot Password