Tra un mese circa l’ultimo appello per l’ammissione alla classe successiva e agli esami di terza media con la novità delle nuove regole sulla valutazione per gli studenti del primo ciclo, che prevede criteri meno severi rispetto al passato. Per gli studenti del secondo ciclo le regole sono ancora quelle precedenti, e per l’ammissione all’esame […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Settembre è già dietro l’angolo, ma non si vede ancora se e come il problema della stabilizzazione dei docenti sarà affrontato e in qualche modo risolto in tempo per l’avvio delle lezioni. Tra gli impegni prioritari per la scuola annunciato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, al momento del suo insediamento nel febbraio scorso c’era la […]
Facendo seguito all’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 del 24 aprile 2021, relativo alle prove scritte suppletive del concorso straordinario, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno, gli USR stanno pubblicando in questi giorni i calendari […]
Quando si dice la sintonia. Dichiarazione n. 1: “Per ciò che attiene il reclutamento, il testo finale (del PNRR) che verrà sottoposto al Parlamento non contiene alcuna sanatoria. Nel testo non vi è presente alcun riferimento potenzialmente lesivo del principio meritocratico, che deve sovrintendere tutta l’azione di governo tanto più in un settore come quello […]
Intervenendo al dibattito sul precariato organizzato dal senatore Verduzzi (PD) su «Prima la scuola. Contro il precariato, per la qualità dell’insegnamento, per i bisogni degli studenti», il ministro dell’istruzione Bianchi ha espresso preliminarmente un no categorico a qualsiasi forma di sanatoria, ma, prospettando per il futuro anche concorsi annuali per riassorbire le migliaia di docenti […]
Sui concorsi scuola è arrivato come uno tsunami il decreto del ministro Brunetta (art. 10 del DL 44/21) che ha rivisto sia la modalità di effettuazione della eventuale selezione (test o titoli) sia la riduzione degli scritti ad una sola prova. Poiché il decreto ha disposto che vi sia una sola prova scritta (come peraltro […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci