Altri dalla categoria
Mobilità intergenerazionale: si conferma il divario Nord-Sud
“Su 100 figli i cui genitori si trovano nel quintile più basso della distribuzione del reddito, solo 11 raggiungeranno il 20 per cento più ricco, una volta adulti. Al contrario, per ogni 100 figli nati da genitori a reddito più elevato, almeno 33 rimangono nel quintile più alto della distribuzione del reddito da adulti”. Ma […]
Concorsi ordinari secondaria: pubblicati i primi abbinamenti candidati-aule. Pagina in aggiornamento
Dopo la pubblicazione della prima parte del calendario delle prove scritte dei concorsi ordinari secondaria che inizieranno da lunedì 14 marzo, gli Uffici scolastici regionali stanno procedendo alla pubblicazione degli abbinamenti candidati-aule (almeno 15 giorni prima della prova), a cominciare dai concorsi per il sostegno (ADSS per la secondaria di II grado, e ADMM per […]
Milleproroghe: GPS Sostegno prima fascia, proroga assunzioni anche per il 2022/23
Via libera allo scorrimento delle GPS di prima fascia per i posti sostegno laddove rimangano liberi dalle procedure ordinarie. La novità arriva dal Decreto Milleproroghe 2022 in cui è stata inserita una proroga per le assunzioni da prima fascia GPS graduatorie provinciali per le supplenze anche per l’anno scolastico 2022/23. Potranno aspirare alla nomina i docenti […]
Concorsi scuola, Bianchi: ‘Mantenere cadenza annuale, i nostri insegnanti hanno età accentuata’
“Mantenere la cadenza annuale dei concorsi, perché i nostri insegnanti hanno un’età accentuata”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, margine dell’incontro a Bologna sull’educazione dei bambini tra zero e sei anni “Investing in an integrated early childhood education and care system: growing the next generation of Eu”. I concorsi per diventare insegnante diventeranno dunque annuali. L’attesa […]
Con il Fondo Espero hai un futuro previdenziale sicuro, puoi avere fiducia
Quando si parla di affidare propri risparmi a qualcuno, la fiducia è un elemento determinante per ogni scelta. Ci sono oltre 100.000 lavoratori e lavoratrici che hanno riposto la loro fiducia nel Fondo di previdenza complementare Espero. Una fiducia che si basa su solidi motivazioni: è un fondo di natura contrattuale, nato nel 2004, nato […]