Dopo i giorni convulsi della settimana scorsa che hanno visto il mondo della scuola calamitato intorno alle sorti del concorso DS, le procedure stanno riprendendo il normale iter di svolgimento. Tra pochi giorni il tormentato concorso, salvato momentaneamente dall’ordinanza di sospensiva del Consiglio di Stato, licenzierà infatti la graduatoria finale dei candidati che hanno superato indenni tutte le prove […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Per eleggere i componenti delle RSU nelle imminenti elezioni sono attesi oltre 900mila voti (nelle ultime elezioni i voti validi furono 908.182). I voti, oltre a servire per eleggere in ogni istituzione scolastica i tre componenti della RSU (oppure sei componenti se i dipendenti superano le 200 unità), verranno soprattutto computati a livello nazionale, contribuendo, […]
“Sono diventata dirigente scolastica seguendo il corso di preparazione di Tuttoscuola, avvalendomi anche dei cadeaux originali e preziosi a disposizione dei corsisti”. È questa la recente dichiarazione spontanea di una dirigente, vincitrice dell’ultimo concorso per dirigenti scolastici svolto nel 2019. I cadeaux di cui ha parlato la dirigente sono un prodotto esclusivo di Tuttoscuola, messo […]
Ben 43mila candidati al concorso secondaria A060 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado, si cimenteranno mercoledì e giovedì prossimi, mattino e pomeriggio, nella prova scritta (50 quesiti a risposta multipla) per l’ammissione all’orale, con l’obiettivo di vincere uno degli 820 posti messi a bando o, quanto meno, di acquisire l’abilitazione (almeno 70/100 nello […]
Dopo l’emendamento al DL sostegni-ter, approvato dal Senato con un’intesa tra Ministero dell’istruzione e partiti di maggioranza (protagonista la Lega con il sen. Mario Pittoni), che prevede l’aggiornamento delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) con effetto dal 2022-23, circa 700mila docenti precari sono in attesa della nuova Ordinanza ministeriale con la speranza di scalare […]
Gli insegnanti, malgrado le tante criticità, sono tutto sommato soddisfatti della propria scuola e del proprio lavoro, anche se lo giudicano troppo poco retribuito, e hanno percepito le misure di contrasto al contagio, compreso il ricorso alla DaD, come un’occasione di crescita professionale. Analoga la valutazione dei dirigenti scolastici, per i quali il principale problema […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci