Altri dalla categoria
Assunzione dirigenti scolastici, entro il 12 agosto la scelta della regione
Concorso DS: aperte le funzioni POLIS per la scelta della regione di assunzione da parte dei candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito del concorso nazionale a posti di dirigente scolastico indetto con D.D.G. n. 1259 del 23/11/2017. Gli interessati potranno indicare, a partire dalle ore 10.00 del 9 agosto 2022 e fino alle ore […]
Riforma (mancata) della carriera degli insegnanti: come volevasi dimostrare…
“Ma nessuno si è chiesto che senza ‘l’entrata in vigore della riforma della carriera degli insegnanti’, preciso impegno assunto con il PNRR, al momento disatteso, l’Europa potrebbe bloccare tutto?”. Tuttoscuola poneva la domanda il 23 maggio scorso, subito dopo il convegno sul tema promosso dalla nostra testata a Didacta, quando stava per iniziare in Parlamento […]
DL Aiuti-bis: il Governo costretto a correggere se stesso e a introdurre un principio di carriera dei docenti
Il PNRR aveva previsto tra le riforme dell’istruzione la carriera dei docenti, ma il DL 36, convertito poco più di un mese fa dalla legge n. 79, aveva declassato quell’impegno assunto davanti all’Europa in semplice “progressione stipendiale per anzianità”. E aveva poi introdotto la “formazione incentivata”, prevedendo un premio una tantum. Ma sembra che l’Europa […]
Errori concorsi secondaria: rivedere la politica del reclutamento o le modalità delle prove?
Errori concorsi secondaria: altre tredici classi di concorso nella prova scritta della secondaria sono risultate con quiz errati. Lo ha ammesso, con ritardo, lo stesso ministero dell’istruzione, proprio nel momento in cui gli USR stanno utilizzando le graduatorie di merito per le nomine in ruolo dei vincitori a settembre. Non si hanno notizie sulla quantità dei […]
Immissioni in ruolo: 422 posti per i docenti di religione cattolica, 60 per il personale educativo. I contingenti
Presentate le bozze dei decreti relativi alle immissioni in ruolo del personale di religione cattolica e del personale educativo nel corso dell’incontro dello scorso 26 luglio tra Ministero dell’Istruzione e Organizzazioni Sindacali. Per quanto riguarda il personale di religione cattolica, nelle more dell’espletamento del concorso e della procedura straordinaria, le immissioni in ruolo continuano a essere […]