Altri dalla categoria
Concorso secondaria straordinario-bis: calendari degli orali pubblicati al 28 giugno
Sono già più di venti i calendari degli orali del concorso straordinario-bis della secondaria pubblicati da alcuni USR, primo tra tutti quello del Friuli VG. Ne sono previsti 489, comprensivi di 173 aggregati. Le prime prove orali cominceranno il 13 luglio per concludersi in pochi giorni e, in alcuni casi, in giornata. I vincitori avranno […]
Concorso straordinario bis: posti e candidati della CdC dalla A46 all’AS55
Dopo la pubblicazione delle situazioni delle classi di concorso dall’A01 alla A20, e successivamente dalla A21 alla A45, presentiamo oggi un altro gruppo, quello delle CdC dalla A46 alla AS55. A differenza di diverse classi di concorso che nei due precedenti gruppi già pubblicati da Tuttoscuola hanno evidenziato anche un numero di candidati concorso straordinario […]
Discipline STEM. L’aiutino degli emendamenti al DL 36 potrebbe non bastare
Le discipline STEM sono comprese tra gli obiettivi primari del PNRR come investimento formativo degli studenti, in funzione della “crescita potenziale e della produttività attraverso l’innovazione, la digitalizzazione e gli investimenti nel capitale umano”. Per il conseguimento di questi obiettivi formativi, negli attuali concorsi per docenti è stata data priorità al reclutamento per occupare le […]
Verso il concorso per Dirigenti Tecnici: non perdere il webinar gratuito di oggi, 28 giugno, con Carmela Palumbo e Laura Donà
Parlare di Dirigenza tecnica significa comprendere la collocazione giuridica di questo profilo nel sistema scolastico italiano, ripercorrere le principali trasformazioni di questa funzione in relazione ai mutamenti della pubblica amministrazione, orientarsi agli attuali compiti caratterizzanti e ai contesti in cui viene esercitata la funzione tecnico-ispettiva. Ne parleremo in un nuovo webinar gratuito oggi, martedì 28 giugno, alle ore […]
Maturità: senza controllo i candidati interni nelle paritarie. Mancano gli ispettori. E il concorso?
Quando il gatto non c’è, i topi ballano. È questa l’amara constatazione che suona come un senso di impotenza davanti all’abnorme fenomeno dell’aumento esponenziale dei candidati interni del quinto anno negli istituti paritari rispetto agli iscritti dell’anno precedente (alcune decine di migliaia in più nel 2021-22), sul quale Tuttoscuola tornerà presto. La legge 107/2015 aveva […]