Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel maxiemendamento n. 1700 sulla legge di stabilità 2018, proposto dal Governo e approvato al Senato, è stata confermata la previsione del cospicuo incremento retributivo a favore dei dirigenti scolastici: 37 milioni per il 2018, 41 milioni per il 2019 e 96 milioni a decorrere dal 2020. Ecco il testo: “333. In ragione delle competenze […]
Trattativa mobilità 2018/19: si è svolto nel pomeriggio dello scorso 28 novembre il primo incontro tra il Miur e i sindacati alla presenza del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, dott.ssa Rosa De Pasquale, della dott.ssa Novelli, del dott. Ponticelli e del dott. Molitierno. Nuovo incontro previsto per il prossimo 4 […]
In tutti gli anni di vita l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) è sempre servita come parziale anticipazione dei benefici contrattuali con obbligo di restituzione dell’anticipo nel momento di corresponsione dell’aumento contrattuale. Tutto senza soluzione di continuità tra un contratto e un altro. Ma questa volta la situazione è diversa, perché il notevole ritardo del rinnovo […]
Come sentenziato dalla Cassazione (ordinanza del 20-07-2016, n. 14977), l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) rappresenta un anticipo del futuro beneficio contrattuale e, in quanto tale, deve essere scomputato dagli aumenti che verranno dal rinnovo del contratto scuola. Poiché il nuovo contratto dovrebbe riguardare il triennio 2016-18, gli aumenti contrattuali dovrebbero decorrere retroattivamente dal 1° gennaio […]
La sezione Lavoro della Cassazione, con Ordinanza del 20-07-2016, n. 14977 è intervenuta su una questione della indennità di vacanza contrattuale, relativamente alla sua cumulabilità con gli aumenti contrattuali. Nell’Ordinanza la Cassazione ha sottolineato che “l’indennità di vacanza contrattuale, espressamente definita nel Protocollo del 1993 come ‘elemento provvisorio della retribuzione’ che cessa di essere corrisposto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento