
Contratto di lavoro


Quel concorso in ritardo che genera la precarietà delle reggenze

Altro che sceriffo… Il preside è il paria della dirigenza pubblica

Continuità didattica? Rimandata ancora una volta a data da destinarsi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Buona scuola/2 Il quotidiano online ilsussidiario.net ha ospitato nei giorni scorsi un vivace scambio di opinioni, non privo di asprezze polemiche, tra un noto esperto di scuola, il prof Paolo Ferratini, e la segretaria della Cisl scuola Maddalena Gissi. Oggetto del contendere la lettura politica del contratto recentemente siglato dai sindacati confederali Cgil, Cisl e […]
Non sembra placarsi l’ondata di protesta che si è alzata dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha escluso dalle GAE 50mila diplomati magistrali. Ancora due scioperi, uno che si sta volgendo proprio in queste ore, l’altro in calendario per il mese prossimo, il 23 marzo per l’esattezza. Cobas sembra concentrarsi in particolare sullo sciopero di […]
Con riferimento a notizie apparse oggi sulla stampa in merito al bonus da 80 euro, il Miur ha inviato una precisazione sul fatto che, anche dopo gli aumenti previsti dal rinnovo del contratto del comparto Istruzione e Ricerca, il bonus è stato salvaguardato per le fasce retributive più basse. «Nessun passo indietro – sottolinea quindi […]
Aspra polemica tra la segretaria della Cisl scuola, Maddalena Gissi, e il neopresidente dell’ANP Giannelli, che in un’intervista su Scuola7 online aveva accusato i sindacati firmatari del contratto scuola di aver accettato aumenti modestissimi in cambio di maggior potere per sé stessi. Per Gissi “la tesi di Giannelli implica una premessa del tutto infondata, ovvero […]
Nell’ipotesi del contratto 2016-2018, a proposito della contrattazione integrativa nazionale, c’è una formulazione criptica a proposito della mobilità degli insegnanti. L’articolo 22, dove si parla del divieto di chiedere trasferimento per tre anni nel caso in cui si sia ottenuto a domanda la sede richiesta in modo da assicurare un po’ di continuità didattica, non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento