Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuole statali e comunali: due partenze diverse…

Di regola i fatti valgono più delle valutazioni, perché parlano concretamente e fanno risaltare meglio le contraddizioni del sistema. Eccoli. Siamo in una delle province dell’Emilia terremotata. La situazione che mettiamo in evidenza per un confronto eloquente, scuole statali dell’infanzia da una parte e scuole comunali dall’altra, esiste da molti anni ed è generalizzata, […]

Obblighi di servizio di settembre. L’ambiguità del contratto

Ma cosa prevede il contratto nazionale sugli impegni di servizio in questa fase iniziale dell’anno scolastico? L’art. 29 del CCNL non dice nulla circa il servizio da prestare in questa fase dell’anno scolastico prima delle lezioni. Sugli obblighi di servizio individuali il CCNL tace, richiamando genericamente quelli previsti in corso d’anno (preparazione delle lezioni, […]

Concorso DS/1. Summum jus, summa iniuria

Il principio è in sé indiscutibile: l’anonimato degli elaborati di un concorso pubblico va rigorosamente garantito. Ma come si fa, in nome di questo pur giusto principio di carattere astratto e generale, ad annullare un concorso già praticamente concluso in tutti i suoi passaggi senza avere la minima prova che l’anonimato sia stato effettivamente violato? […]

Di Menna (Uil scuola): colpa della burocrazia

La vicenda dell’annullamento del concorso per dirigenti scolastici in Lombardia, con le conseguenti ricadute sul funzionamento delle scuole, è solo “l’ultimo esempio di superficialità e pressapochismo con cui sono stati gestiti diversi concorsi negli ultimi tempi come è accaduto anche nei Tfa dove al Miur stanno arrivando pacchi e pacchi da parte degli avvocati”. […]

DiSAL su concorso DS Lombardia: grave danno alla scuola italiana

Cresce il coro delle proteste contro la decisione del Consiglio di Stato di smentire il decreto d’urgenza con il quale il suo stesso presidente aveva accolto il ricorso presentato dal MIUR contro la sospensione del concorso a dirigenti scolastici della Lombardia. Alle prese di posizione dei sindacati e dell’ANP e a quella dell’assessore regionale lombardo […]

Forgot Password