Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La vicenda del concorso per dirigenti scolastici della Lombardia è emblematica: un anno di prove selettive seguito da un altro anno di attesa, di speranze e di sofferenze organizzative delle scuole lombarde sono stati bruciati dal Consiglio di Stato, con un punto e a capo, tutto da rifare. Prende posizione la Cisl-scuola che, a […]
Ormai si è consolidata nel mondo della scuola la convinzione che esiste, in parallelo alla strada regolare dei concorsi, un’altra strada possibile per arrivare allo stesso risultato, indipendentemente dalla certezza dei diritti lesi e a prescindere dal merito. Con un buon ufficio legale qualche falla, formale o sostanziale, prima o poi la si trova. […]
“Apprendo con stupore della sentenza del Consiglio di Stato che rinvia l’esito del concorso a Dirigenti Scolastici per la Lombardia – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea – imponendo la ricorrezione delle prove scritte di tutti i 996 candidati e di fatto operando una riedizione del concorso“.“Ci aspettavamo un esito diverso […]
A trasferimenti delle superiori appena pubblicati, la Cgil-scuola ha provveduto ad elaborare il quadro complessivo delle disponibilità dei posti vacanti e di quelli in soprannumero, come aveva fatto puntualmente subito dopo la pubblicazione dei trasferimenti dei docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. I posti che risultano vacanti nella secondaria di […]
“Ancora una volta sono i docenti a pagare il prezzo più alto di tagli e mancanza di coperture finanziarie. Non è ammissibile, infatti, che per gli esami di Stato i commissari interni, seppure nominati su due classi in una stessa commissione, vengano pagati con un unico compenso forfettario”. Il coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento