
Diritti sindacali

Elezioni Rsu, vincono i sindacati confederali

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In vista delle elezioni Rsu nella scuola, che si terranno dal 3 al 5 marzo, il Presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, e il Segretario nazionale dell’Unicobas Scuola, Stefano d’Errico, si sono impegnati a sostenere reciprocamente, con un patto di desistenza elettorale, le rispettive liste “al fine di favorire l’evidente richiesta di cambiamento che proviene dal mondo […]
Martedì 3 febbraio, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, si terrà il convegno Cgil “Scuola Lavoro: le chiavi del futuro”. Nel corso dell’appuntamento, che apre un ampio percorso di confronto, approfondimento e partecipazione, verranno presentate le proposte della confederazione di corso d’Italia su un tema decisivo per il futuro del Paese e per l’occupazione […]
Sono partite le procedure elettorali per le elezioni delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie) di tutti i comparti pubblici della conoscenza che si terranno il 3, 4 e 5 marzo. Da oggi, infatti, è possibile raccogliere le firme e presentare le liste. A fissare le regole, è stata una circolare dell’Aran (la n.1 del 12 gennaio […]
Con notevole tempestività il Miur ha dato il via al monitoraggio dei permessi per la 104 annunciata dal sottosegretario Faraone. È stata infatti emanata in datata odierna da parte della Direzione Generale del Personale scolastico la nota 943 con la quale si impegnano tutte le istituzioni scolastiche a fornire, sulla base di appositi modelli […]
“Sotto il pretesto di dover tenere sotto controllo la spesa pubblica, il Ministero dell’Economia ha esteso il suo potere su tutte le pubbliche amministrazioni, trasformandole da centri di indirizzo in centri di costo, da tenere a bada e da smagrire in qualunque modo. Il risultato è che le autonomie locali, fra cui le scuole, si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento