Diritti sindacali
Cantiere Scuola Flc-Cgil, il sindacato presenta le proprie proposte

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nuovo cambio ai vertici di un sindacato confederale della scuola. Pochi mesi fa era stata la Uil scuola a sostituire Massimo Di Menna, dopo 17 anni, con un nuovo segretario, Pino Turi. Ora, dopo 12 anni, lascia la guida della Cisl scuola Francesco Scrima. L’incarico passa a Maddalena Gissi, già componente della segreteria dall’aprile del […]
Cambio al vertice della Cisl Scuola. Francesco Scrima, dopo quasi dodici anni trascorsi alla guida del sindacato che raccoglie il maggior numero di iscritti nel mondo della scuola, passa il testimone a Maddalena (Lena) Gissi, già componente della segreteria, che gli subentra nella carica di segretario generale votata a larghissima maggioranza dal direttivo nazionale riunitosi […]
Al sindacato, come ad altri settori della vita sociale, serve aria di rinnovamento e il cambio dei vertici potrebbe essere una buona occasione. Archiviato l’avvicendamento tra Massimo Di Menna e Pino Turi al vertice della UIL Scuola, sembra prossimo anche quello per la CISL SCUOLA. Tra qualche mese dopo molti anni trascorsi ai piani alti […]
Circa 4.000 fra docenti e personale Ata hanno aderito all’assemblea sindacale dell’Obihall di Firenze per il primo giorno di scuola nel capoluogo toscano. L’affluenza è andata crescendo dalle otto e mezzo di stamani: posti in piedi nel teatro, ma anche fuori dalla struttura centinaia di persone stanno seguendo l’assemblea grazie agli altoparlanti. “Noi abbiamo […]
“Il 23 settembre il governo ha chiamato i sindacati per un confronto” sulla scuola. “È in grande difficoltà. Ma se non c’è la volontà di modificare la legge 107, non so che farmene del tavolo tecnico. Bisogna riprendere il dialogo e risolvere i problemi“. “Se questa legge non sarà modificata avremo una scuola condizionata e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento