Contenzioso

Blocco della contrattazione fino al 31/12/2014
Concorsi riservati per 250 mila precari?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il Ministero sta seguendo con attenzione tutta la procedura del concorso e anche la questione dei ricorsi. Siamo tranquilli. Stiamo lavorando per garantire a chi ha fatto domanda, avendone i requisiti, che tutto si svolga nel migliore dei modi e secondo quanto previsto dalla legge che è chiara e inequivoca: il bando è riservato ai soli abilitati”. Lo dice all’AdnKronos il Ministro […]
Chi organizza un ‘picchetto’ davanti alla scuola, impedendo a compagni ed insegnanti di entrare per svolgere o seguire le lezioni, può andare incontro a una condanna per violenza privata e interruzione di pubblico servizio. Lo si evince da una sentenza con cui la quinta sezione penale della Cassazione, rigettando il ricorso di un giovane, all’epoca […]
E’ stata fissata per il 16 marzo dal giudice del lavoro Raffaele Lapenta l’udienza in Tribunale per il ricorso di Stefano Rho, il docente quarantenne licenziato (come una cinquantina d’altri tra insegnanti di ruolo e precari nella Bergamasca) per non aver dichiarato (all’atto della presa di servizio a scuola) di avere precedenti penali, legati a […]
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 292/2016, con riferimento ai criteri e ai parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie, ha accolto la tesi dell’ANINSEI e condannato il MIUR a risarcire ad ANINSEI le spese, i diritti e gli onorari del giudizio con il quale, secondo quanto riferisce in un comunicato Luigi […]
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 292/2016, con riferimento ai criteri e ai parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie, ha accolto la tesi dell’ANINSEI e condannato il MIUR a risarcire ad ANINSEI le spese, i diritti e gli onorari del giudizio con il quale, secondo quanto riferisce in un comunicato Luigi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento