
Corte costituzionale

La Toscana ricorre alla Corte Costituzionale contro la manovra

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Potrebbe avere un effetto dirompente la pronuncia della Corte di Giustizia Europea per la stabilizzazione del personale precario. Sulle cause di lavoro riguardanti la stabilizzazione dei docenti precari l’ultima parola spetta ora alla Corte di Giustizia Europea, perché la Corte Costituzionale, con propria ordinanza numero 207 ha rimesso la questione ai giudici di […]
La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n.207 depositata ieri, ha trasmesso alla Corte di giustizia dell’Unione europea gli atti relativi alle supplenze annuali di docenti nella scuola pubblica, affinchè verifichi la compatibilità delle norme italiane con la normativa europea sul lavoro a tempo determinato. La Consulta era stata investita del caso sulla base di atti inviati dai tribunali di Roma e […]
“Bene ha fatto la Corte Costituzionale a rimettere alla Corte di Giustizia Europea la vertenza sulla stabilizzazione dei precari della scuola ma la nostra preoccupazione resta, perché il ministro ha riconfermato che i dati del turnover rimangono limitati a sole 59.000 unità nei prossimi quattro anni e in particolare per il 2013/2014 non sono ipotizzabili più di 15.000 assunzioni tra […]
Arrivano i primi commenti al rinvio da parte della Corte Costituzionale alla Corte di Giustizia europea circa la questione sulla compatibilità della normativa italiana con la direttiva comunitaria in tema di reiterazione dei contratti a termine e assenza di risarcimento del danno per docenti, amministrativi, tecnici ed ausiliari. Tra questi, quello dell’Anief, la quale […]
Reazioni positive dei sindacati (e non poteva essere altrimenti) alla pronuncia della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima la norma della Regione Lombardia avrebbe consentito alle scuole di organizzare concorsi e reclutare insegnanti. Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, commenta: “La Consulta ci dà ragione: l’assunzione diretta dei docenti é […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento