Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come è ormai consuetudine, molte scuole tra una settimana saranno sede di seggio per le elezioni politiche e regionali. La consultazione provocherà effetti sul normale andamento delle lezioni con effetti sull’attività degli alunni e sugli oneri di servizio del personale scolastico. Per le possibili ricadute sul personale la Flc-Cgil ha stilato un prontuario dei […]
Nel prontuario della Flc-Cgil relativo alle ricadute sul personale in caso di chiusura delle scuole che siano sedi di seggio elettorale, ritorna quel conflitto sulla competenza di organizzazione del servizio che nel 2011 aveva contrapposto il decreto legislativo Brunetta (n. 150/2009) al CCNL scuola, ovvero il dirigente scolastico alle RSU. Il CCNL all’art. 6 […]
In alcuni territori il prontuario della Flc-Cgil relativo alle ricadute sul personale scolastico in caso di chiusura delle scuole sedi di seggio è oggetto di una particolare interpretazione da parte delle segreterie locali del sindacato. Una interpretazione che divide gli insegnanti del tempo pieno. Questo il passaggio del prontuario oggetto della controversia: “Chiusura di […]
La Gilda degli Insegnanti contesta la bozza di decreto sulle nuove classi di concorso e chiede di rinviare il provvedimento per consentire uno studio più approfondito su questo delicato argomento. La presa di posizione del sindacato guidato da Rino Di Meglio arriva dopo l’incontro avvenuto oggi a viale Trastevere. “Il 28 gennaio ritorneremo al ministero […]
La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la violazione della normativa sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato. A darne notizia è l’Anief, che sottolinea il fatto che l’iniziativa interessa soprattutto la scuola dove ”diverse decine di migliaia di docenti, amministrativi, tecnici e ausiliari vengono per cattiva prassi assunti a inizio anno scolastico e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento