Aspetti normativi
Cancellazione dei docenti inidonei: 100 milioni di risparmio per lo Stato
Ora di ricevimento: docenti a casa se non ci sono colloqui

Gelmini smentisce tagli su disabilità e declassamenti dei docenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il ministro Madia ritiri o rettifichi la circolare riguardante le assenze dei dipendenti pubblici per motivi di salute“. Lo chiede la FGU (Federazione Gilda Unams) in una nota inviata alla titolare della Pubblica amministrazione. Il provvedimento in questione è quello firmato dall’ex numero uno di Palazzo Vidoni, Giampiero D’Alia, che taglia drasticamente le ore […]
L’entrata in vigore da lunedì 6 aprile del decreto legislativo n. 39 che attua una direttiva europea che intende rafforzare le misure di contrasto e di prevenzione rispetto ai reati connessi con la pedofilia e che contiene, tra l’altro, l’obbligo, per i datori di lavoro, di acquisire il certificato generale […]
Nei giorni scorsi il ministro Giannini, nel corso di una intervista del Corriere della sera, a proposito del riconoscimento del merito per gli insegnanti, aveva dichiarato: “da una parte i più meritevoli promossi con un premio di produttività, dall’altra si dovrebbe infrangere un tabù, punire gli insegnanti incapaci anche con sanzioni, se non viene garantito […]
Il Miur è uscito nei giorni scorsi con una nota in cui, per l’ammissione ai corsi per insegnanti di sostegno, esclude i docenti di scuola primaria in possesso della vecchia abilitazione conseguita prima dell’anno scolastico 2001-02 (ultimo anno di validità dei vecchi istituti magistrali). La posizione del Miur su questo problema e’ nota da tempo, […]
Inserire nei decreti attuativi della legge 128/2013 la valorizzazione degli ITP, gli insegnanti tecnico-pratici. A chiederlo è la Gilda degli Insegnanti che questa mattina al Centro Congressi Cavour di Roma ha dedicato al tema il convegno “Gli ITP sono figli di un dio minore?”. Con il massiccio taglio delle unità di lezione (circa un terzo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento