Valutazione degli alunni
Radicali cambiamenti in vista per lesame di licenza media?
Cera una volta la matita rossa e blu
Ocse-Pisa: La ripresina dellItalia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono circa 2,2 milioni gli studenti che tra maggio e giugno sosterranno le prove Invalsi: si parte il 6 e il 10 maggio con gli alunni delle scuole primarie (II e V di scuola primaria), si prosegue il 14 con i ragazzi delle prime classi della secondaria di primo grado e il 16 maggio per […]
Se le prove Invalsi del V anno acquistassero consistenza e credibilità sul piano della certificazione delle competenze degli studenti esse potrebbero svolgere un ruolo simile a quello del “SAT reasoning test” americano, una prova oggettiva che si svolge nel corso (non alla fine) dell’ultimo anno di scuola secondaria, è gestita da soggetti esterni rigorosamente indipendenti […]
“Tenete a casa i figli nei giorni in cui a scuola ci saranno i test Invalsi, oppure mandateli a scuola dicendo loro di non sostenerli”. L’invito, rivolto ai genitori, viene dalla ‘Rete delle scuole fiorentine’, un’organizzazione cui aderisce un variegato schieramento di insegnanti, studenti e genitori ostili allo svolgimento dei test Invalsi, programmati per il […]
Le ragioni dell’opposizione frontale ai test sono raccolte in un volume recentemente pubblicato a cura del Cesp (Centro Studi per la Scuola Pubblica) di Bologna e della sede nazionale dei Cobas (Comitati di Base della Scuola), che ne costituiscono il referente sindacale. Una parte dei testi qui raccolti ha carattere marcatamente ideologico, individuando nell’uso […]
Ai primi cenni di primavera, dopo un certo letargo invernale, non appena si sente parlare di prove Invalsi per la rilevazione degli apprendimenti, i sindacati di base ritrovano nuovo vigore e avviano il boicottaggio delle prove. Ai tempi del ministro Gelmini invitavano gli insegnanti a rifiutare le prove con argomentazioni di volta in volta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento