Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Bernard Trafford, dirigente (headteacher) della Royal Grammar School di Newcastle e autorevole collaboratore del Times Educational Supplement, è rimasto talmente colpito dal successo personale e sportivo di Claudio Ranieri, allenatore-manager del Leicester, squadra di calcio inglese che non aveva mai vinto lo scudetto nei 132 anni della sua storia, da dedicargli un lungo articolo elogiativo […]
La percentuale di partecipazione degli studenti di scuola primaria alle prove Invalsi svoltesi la scorsa settimana si è aggirata, secondo i dati resi noti dall’Istituto, attorno al 97%, un valore assai elevato, “tale da garantire la significatività della rilevazione sia per le classi campione che per quelle non campione”. Il dato è contestato dai […]
Mercoledì 27 aprile (anziché martedì 26, come previsto in un primo tempo) Tuttoscuola effettuerà una nuova diretta (dalle 17 alle 18) in funzione delle prove del concorso. Dopo gli incontri riservati alle innovazioni della legge 107/15, all’autonomia scolastica e all’inclusione, quello di mercoledì riguarderà la valutazione. Il tema sarà introdotto da Orazio Niceforo […]
Forse manca il tempo (oltre alla volontà) per tentare un sondaggio tra gli insegnanti, al fine di capire cosa si attendono dalle riforme previste dalle norme delegate, ma sarebbe stato interessante capire cosa si attendono (o temono) i 700 mila insegnanti statali in servizio nelle nostre scuole. Ci sono almeno due argomenti (l’inclusione e […]
Al Miur si sta lavorando alacremente per definire i contenuti delle norme delegate attuative dei principi direttivi della legge 107/2015, che dovranno vedere la luce entro la metà del prossimo mese di gennaio. Bocche cucite su quanto i gruppi di lavoro (esperti e funzionari ministeriali) stanno elaborando, ma sembra di capire che, almeno per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento