
Condizione docente


Fare l'insegnante? Un lavoro straordinario. La lettera di una maestra

DaD: meriti e demeriti

La scuola della vicinanza e dell’empatia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La valutazione è solo una procedura a valle della didattica o è un processo utile a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento? Rispondere a questa domanda richiede di mettere a fuoco la funzione che attribuiamo ai processi valutativi. La valutazione infatti rivela la funzione che chi insegna a scuola o in università attribuisce al proprio mandato. Possiamo […]
Nel libro di Cristiano Corsini presentato nella notizia precedente compare anche una singolare “esercitazione formativa in itinere” intitolata Tomania 2022, un Paese immaginario nel quale il ministero che si occupa di educazione si chiama Ministero dell’Istruzione e del Talento ed è guidato dal ministro Ludovico Bentistà, “pronto a riportare ordine, disciplina, merito e serietà ove […]
La disputa sull’utilizzo dei voti (intesi come scale numeriche) da parte dei docenti per giudicare il livello di apprendimento raggiunto dai discenti ha un andamento carsico. In questi ultimi mesi e giorni è tornata d’attualità a seguito della decisione del governo Meloni e del ministro Valditara di aggiungere le parole “e del merito” alla denominazione […]
Secondo Aldo Visalberghi, il più autorevole esponente della pedagogia italiana di orientamento laico progressista della seconda metà del secolo scorso, la misurazione degli apprendimenti, che si esprime necessariamente in termini quantitativi e statici, è soltanto uno degli elementi che confluiscono nella valutazione, che è operazione assai più complessa e si colloca piuttosto in una dimensione […]
Sappiamo quanto il tema della valutazione appassioni e per certi versi divida i docenti, da sempre schierati tra chi crede che il voto sia opportuno e chi invece vorrebbe rimuoverlo. Crediamo però che il problema non sia tanto se lo strumento del voto sia opportuno o meno, ma l’attenzione vada posta su un altro quesito, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento