Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mamma picchia preside: chi ha ragione?

Ennesima aggressione di un genitore nei confronti di personale scolastico. Questa volta l’aggredito è un dirigente scolastico di una scuola primaria di Catania, e l’aggressore è la madre di un alunno di otto anni frequentante la terza in quella scuola. La donna, infuriata per il rifiuto del dirigente di consentire il ritorno a casa del […]

Per una leadership educativa efficace e responsabile: lo stress come elemento di rischio

Il conflitto psichico Lo studio di aspetti rilevanti del conflitto psichico (fisionomia, fattori, condizioni, esempi concreti, effetti) rappresenta un irrinunciabile banco di prova per le conoscenze sui rapporti tra processi cognitivi e affettivi e offre opportunità per sviluppi in vari campi applicativi, incluso il settore educativo. In continuità con gli studi sul conflitto si pone l’indagine […]

Prova nazionale Invalsi fuori dell’esame di terza media. Come ci era entrata

L’annuncio dato dal sottosegretario al Miur Davide Faraone dello spostamento della prova nazionale Invalsi fuori del contesto dell’esame di licenza media riapre il dibattito sul rapporto tra valutazione di sistema (nella quale rientra la prova nazionale) e valutazione didattica, di stretta pertinenza degli insegnanti. L’innesto di un elemento della valutazione di sistema in un contesto […]

Arriva l’educatore professionale socio-pedagogico

Nei giorni scorsi, con 263 voti favorevoli, 2 contrari e 134 astenuti la Camera ha approvato la proposta di legge sulle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista. La relatrice Milena Santerini di Democrazia Solidale ha precisato che così si riconosce l’importanza dell’educazione e dei compiti educativi dedicati alla cura dello sviluppo […]

Lettere e non numeri per valutare gli alunni del primo ciclo

Le ipotesi ufficiose sulla nuova valutazione degli alunni, oggetto di delega al Governo, si sono concretizzate in alcuni servizi giornalistici e in dichiarazioni ufficiali di esponenti della maggioranza: arrivano le lettere al posto dei numeri. Il sistema del voto in decimi, unificato per primo e secondo ciclo dalla riforma Gelmini, viene nuovamente spacchettato: lettere […]

Forgot Password