Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Veneto: cercasi insegnanti su Facebook

C’era una volta un mestiere apprezzato e socialmente riconosciuto, quello dell’insegnante. Il maestro, ma più spesso la maestra, erano le figure più rispettate del paese, così come il parroco, il sindaco, il farmacista e il dottore. Sembrano passati anni luce da questa visione romantica del ruolo. Oggi gli insegnanti sono sempre meno e in alcune zone d’Italia […]

Studentessa va male a scuola, papà picchia il prof

Nuovo episodio di violenza a scuola. Protagonisti un papà e un insegnante aggredito durante i colloqui con i genitori. A riportare la notizia proprio questa mattina è l’edizione della Basilicata de “Il Quotidiano del Sud“. Il professore è stato prontamente soccorso sai sanitari del 118 e ha riportato ferite guaribili in 30 giorni. Il genitore della […]

Posti sostegno in deroga: aumento vertiginoso, però…

Da alcuni anni è evidente lo sforzo notevole del Ministero dell’istruzione per corrispondere, mediante l’incremento dei posti di sostegno, all’aumento continuo di alunni con disabilità che vengono inseriti nelle scuole statali. Nell’ultimo quinquennio (dal 2011-12 al 2016-17), mentre il numero dei ragazzi inseriti ha fatto registrare un incremento complessivo del 17,3%, passando dai 198.672 del […]

maturità 2023 compensi dei presidenti di commissione fermi. Non si tiene conto dell'inflazione

Precario vince ricorso contro il Miur per ‘uso distorto delle supplenze’

Marchigiano, 32 anni, professione insegnante. Precario. Dopo 5 anni di precariato continuo nella stessa scuola, l’uomo decide di presentare ricorso contro il Ministero dell’Istruzione e lo vince. Ora il Miur è condannato a risarcire il docente. Gli ha riconosciuto un indennizzo di ben 5 mensilità in busta paga oltre agli scatti di anzianità. Uil Marche: […]

Forgot Password