Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Global Teacher Prize: segnalazioni e domande entro il 23 settembre

Andria Zafirakou, vincitrice a Marzo del Varkey Foundation Global Teacher Prize 2018, il premio “Nobel” per insegnanti da un milione di dollari, oggi invita i docenti italiani ad iscriversi all’edizione 2019. La docente di arte e tecnica tessile di Londra si rivolge anche a genitori e studenti, affinché nominino l’insegnante che più li ha saputi ispirare. Segnalazioni […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Responsabilità disciplinare dei docenti: incontro all’Aran dei sindacati sulla sequenza contrattuale

Si è svolta lo scorso 18 luglio, presso l’Aran, la trattativa concernente la sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare dei docenti, così come previsto dall’art. 29 del CCNL del 19.04.2018. Lo fa sapere un comunicato stampa congiunto di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola. La materia infatti, durante la trattativa per il rinnovo del Ccnl, […]

Valutazione della competenza globale degli studenti (programma PISA)

Nel numero di maggio di Tuttoscuola ci siamo occupati di un tema di grande attualità in ambito educativo internazionale: quello dello sviluppo delle competenze globali degli studenti anche all’interno dei curricula scolastici. Lo abbiamo fatto cercando di focalizzarne le finalità e le strategie adeguate per una sua reale concretizzazione. È un’attenzione questa ineludibile oggi, tanto […]

La riforma dell’esame di licenza media penalizza gli alunni eccellenti?

Il nuovo esame di Stato per la licenza media si conclude in questi giorni con le modifiche introdotte dal decreto legislativo 62/2017 voluto dalla legge 107/2015 della Buona Scuola. È già tempo di consuntivo per valutare le modifiche introdotte e, se del caso, proporne l’eventuale modifica, tenendo presente la possibilità di correzione prevista dalla stessa […]

La scuola a due velocità

È ormai qualche anno, forse da quando sono state introdotte, che le prove INVALSI documentano le due diverse velocità del nostro sistema scolastico: al nord gli alunni conseguono punteggi più alti negli apprendimenti, in linea peraltro con le ricerche internazionali, al sud ottengono punteggi inferiori. Dal momento che tale diagnosi viene reiterata da diverso tempo […]

Forgot Password