Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I laureati in Matematica scelgono di insegnare alle scuole superiori. Focus AlmaLaurea

Se qualcuno diceva che “gli uomini preferiscono le bionde”, noi possiamo tranquillamente affermare che i laureati in Matematica preferiscono insegnare alle scuole superiori. A rivelarlo è un focus di AlmaLaurea realizzato per IlSole24Ore in cui i numeri parlano chiaro: quasi la metà (il 48,8% per l’esattezza) dei laureati che svolgono la professione di professore di Scienze […]

Stipendi insegnanti: in dieci anni circa mille euro in meno l’anno. Sindacati a Palazzo Chigi

In dieci anni gli insegnanti hanno perso quasi mille euro l’anno. Gli stipendi dei docenti italiani, tra i più bassi di Europa, stanno crollando a picco. La denuncia è arrivata proprio la scorsa settimana da Flc Cgil che ha analizzato i dati ufficiali del Conto annuale del MEF. Proprio la situazione stipendiale del mondo scuola […]

Stipendi insegnanti, Flc Cgil: ‘Condizione sofferente’. Il declino dal 2008 al 2017

La condizione retributiva del personale della scuola (docenti e ATA) è particolarmente sofferente almeno da un decennio in qua, ovvero da quando è esplosa la crisi economica nel 2008 e i cui effetti ancora non sono stati neutralizzati. A dirlo è la Flc Cgil che ha pubblicato sul proprio portale tutta una serie di grafici esplicativi analizzando […]

Insultare un insegnante è reato, Cassazione: il docente è un pubblico ufficiale

Ennesimo episodio di violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta però i “carnefici” non sono né genitori, né gli studenti. Stavolta ad offendere il docente, un 62enne di Massa, davanti alla classe è stato il preside della scuola. L’oltraggio è stato riconosciuto dai giudici della Corte di Cassazione: il docente, nell’esercizio delle sue funzioni, è un pubblico […]

Forgot Password