
Condizione docente


Molti posti di sostegno e di alcune classi di concorso potrebbero non essere coperti con nomine in ruolo

Tour de force agostano delle scuole capo-rete

52 mila nomine in ruolo: una sfida tra le emergenze

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La condizione retributiva del personale della scuola (docenti e ATA) è particolarmente sofferente almeno da un decennio in qua, ovvero da quando è esplosa la crisi economica nel 2008 e i cui effetti ancora non sono stati neutralizzati. A dirlo è la Flc Cgil che ha pubblicato sul proprio portale tutta una serie di grafici esplicativi analizzando […]
Ennesimo episodio di violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta però i “carnefici” non sono né genitori, né gli studenti. Stavolta ad offendere il docente, un 62enne di Massa, davanti alla classe è stato il preside della scuola. L’oltraggio è stato riconosciuto dai giudici della Corte di Cassazione: il docente, nell’esercizio delle sue funzioni, è un pubblico […]
La nota del 2 aprile con cui il Ministero dell’istruzione ha respinto la richiesta di riconoscimento delle abilitazioni e del sostegno ottenuti in Romania sta producendo effetti a catena. Sono circa 4 mila i docenti italiani che a caro prezzo (per il sostegno si è arrivati a pagare 20 mila euro, oltre alle spese di […]
È risaputo che i docenti italiani hanno una media superiore a quella dei colleghi della maggior parte dei Paesi europei e che il gap generazionale tra docenti e alunni potrebbe creare qualche difficoltà nella qualità dell’offerta formativa. Le massicce immissioni in ruolo degli ultimi anni, a cominciare dalle migliaia di assunzioni derivate dalla Buona Scuola, […]
Chissà se il suicidio del maestro francese Jean Willot, esasperato dalle accuse di violenza su un bambino di sei anni, ma soprattutto schiacciato dalla indifferenza della sua istituzione di appartenenza – la mitica e un tempo rispettata école républicaine– per la sua sofferenza psicologica e professionale, servirà almeno ad affrontare finalmente, se non è troppo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento