
Condizione docente


Burnout insegnanti: 10 trucchi per evitare lo stress e ritrovare la motivazione

Rischio burnout: ecco quali sono le cause e come sopravvivere a scuola

Scuola a rischio burnout: come iniziare a combattere lo stress

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La questione della perequazione retributiva tra docenti di scuola primaria e docenti della scuola secondaria, ben nota (Tuttoscuola ha scritto fiumi di inchiostro su questo) e sollevata nei giorni scorsi dal portavoce dei Cobas-scuola, merita indubbiamente una verifica specifica oltre i confini di casa nostra per accertare se tra i Paesi europei sussiste o meno […]
Ha destato scalpore la relazione di Carlo Cottarelli e Gianmaria Olmastroni “Gli insegnanti di sostegno in Italia: numeri da record e formazione insufficiente”, pubblicata il 24 gennaio 2025 a cura dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano e commentata alcuni giorni fa da Sabino Cassese in La scuola che non funziona. Dati e […]
A ridosso della fine del primo quadrimestre è stata pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 3 del 9 gennaio ’25 che modifica la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria (dai giudizi analitici ai giudizi sintetici) e la valutazione del comportamento (il cosiddetto voto in condotta) nella scuola secondaria di I grado. Per l’una e l’altra valutazione l’applicazione […]
Perché valutare? La valutazione è parte della programmazione didattica, accompagna e sostiene il percorso di apprendimento di ogni studente riconoscendo l’unicità di ognuno. Troppo spesso la valutazione è confusa con la misurazione e il voto diventa giudizio punitivo che non tiene conto dei diversi tempi e modi di apprendere demotivando gli studenti. L’O.M. 172/2020 ha […]
Lo scorso 9 gennaio 2025 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha emanato la nuova Ordinanza Ministeriale che, a norma della Legge 150/2024, disciplina la valutazione intermedia e finale nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado. Le nuove disposizioni entrano in vigore già con l’ultimo periodo dell’anno in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento