Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dieci anni fa il tasso di precarietà nella scuola dell’infanzia, con 10.103 docenti non di ruolo, era mediamente dell’11,7% rispetto agli 86.068 docenti in servizio; nel 2009-10, con 10.001 docenti precari, il tasso era sceso all’11%, calcolato sui 91.198 in servizio (5mila in più rispetto a dieci anni prima), rimanendo, quindi, a livelli critici. […]
Nel confronto tra i dati del 2000-01 e quelli del 2009-10 della scuola primaria statale emerge una situazione di aumento di quasi duemila docenti precari e un incremento di un punto percentuale del tasso di precarietà. Dai 25.471 docenti di scuola primaria con contratto a tempo determinato del 2000-01 (9,5% del totale docenti in […]
Nella scuola secondaria statale di I grado il numero di professori precari nel 2009-10 risulta aumentato di oltre tremila unità rispetto a dieci anni prima, passando infatti da 29.243 a 32.677 unità con un incremento di oltre 3 punti in percentuale (dal 14,9% al 18,1%) del tasso di precarietà rispetto al totale dei docenti del […]
Sono diminuiti di oltre 5mila unità i professori con contratto a tempo determinato che nel 2000-01 avevano toccato quota 52.267. Scendendo a 47.054 unità nel 2009-10, i docenti precari degli istituti superiori hanno contribuito a far scendere la percentuale di precarietà in questo settore dal 19,2% al 17,8%. Sono state le Isole, in particolare la […]
La questione del precariato può essere affrontata soltanto agendo su più piani. Ne è convinta la Flc-Cgil che propone al ministro Gelmini la sua ricetta per superare una volta per tutte un fenomeno che si trascina da anni. Le direzioni in cui muoversi – dice – sono tre: un piano quinquennale di assunzioni per dare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento