Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il Dl sviluppo contiene norme che, contrariamente a quanto propagandato dal governo, contribuiscono ad affossare definitivamente i lavoratori precari della scuola. Si parla genericamente di un piano triennale di immissioni in ruolo senza fornire nessuna cifra, mentre viene invece chiarito che i precari della scuola non rientrano nella normativa europea che impone la loro assunzione […]
Come abbiamo dato notizia, nel Decreto Legge Sviluppo non è stato introdotto il bonus proposto dalla Lega Nord per premiare con 40 punti i supplenti rimasti nelle graduatorie di appartenenza, mentre resta confermato il cosiddetto provvedimento salva-precari, e slitta di un mese, dal 31 luglio al 31 agosto, il termine per le assunzioni a tempo […]
Secondo fonti parlamentari il voto di fiducia alla Camera sul Decreto sviluppo potrebbe essere richiesto dal Governo lunedì prossimo, con conseguente votazione il giorno successivo. La discussione sul provvedimento, iniziata mercoledì 15, dovrebbe proseguire giovedì e venerdì. Nella giornata di mercoledì sono stati approvati alcuni emendamenti all’articolo 9 del decreto sviluppo, tra i quali […]
“Il governo, con l’art. 9 del decreto Sviluppo, viene meno alle dichiarazioni propagandistiche diffuse nel corso della campagna per le amministrative, riguardanti un presunto piano di stabilizzazione dei precari della scuola, e conferma i tagli di altre 19.700 unità per l’anno scolastico 2011/12“. Lo denunciano in una nota le responsabili nazionali Scuola dell’Italia dei Valori, […]
La laurea in scienze della formazione primaria ha consentito a diversi docenti, grazie al suo valore abilitante, di inserirsi nelle graduatorie ad esaurimento nel 2007. Dal successivo anno accademico gli iscritti ai corsi avrebbero dovuto rimanerne fuori, visto che quelle graduatorie erano definitivamente chiuse, secondo la precisa disposizione della legge. Ma… Come capita quasi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento