Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nelle scorse settimane, all’indomani dell’uscita del Decreto che istituiva i percorsi abilitanti riservati (i cosiddetti Tfa speciali), chiedevamo (cfr. l’articolo Tfa speciali, tutto quello che avreste voluto sapere sull’accesso…) chiarimenti al Ministero dell’Istruzione sulle modalità di conteggio dei tre anni necessari per candidarsi ai percorsi abilitanti e delle attività riconosciute come servizio, ipotizzando anche un’ipotesi […]
Quasi ogni giorno le agenzie di stampa riportano comunicati di sentenze favorevoli a personale precario della scuola a cui i giudici del lavoro di varie parti d’Italia hanno riconosciuto il diritto alla stabilizzazione in ruolo, oppure la maturazione degli scatti di anzianità o la retribuzione dei mesi estivi. A fornire notizia alle agenzie sono, […]
In solitaria mercoledì prossimo la Flc-Cgil organizzerà un presidio a Roma davanti al Ministero dell’istruzione per i precari della scuola. Probabilmente l’iniziativa era stata programmata quando, a elezioni politiche effettuate, tutto (o quasi) lasciava prevedere che il 10 aprile, dopo un mese e mezzo, vi sarebbe stato il nuovo governo e un nuovo ministro […]
Anche il secondo round in corte di Appello ad Ancona segna un pronunciamento favorevole ai precari della scuola, docenti e personale Ata, che chiedevano il riconoscimento degli incrementi della retribuzione, come avviene per i contratti a tempo indeterminato. Ne dà notizia Claudia Mazzucchelli, segretaria regionale della Uil Scuola. Nel marzo 2012 il ministero dell’Istruzione […]
Anche oggi il tema dei Tfa speciali è al centro delle polemiche. La Flc-Cgil ha diffuso una nota in cui stigmatizza l’introduzione, da parte del Ministero, nel decreto organizzativo dei TFA speciali, una prova preliminare, definita “non selettiva”, che oltre a regolamentare “in maniera molto restrittiva” i tempi di accesso alla procedura, “entra a far […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento