Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scuola, il reclutamento del personale “non possono trasformarsi in una sorta di ‘graduatorificio’ permanente“. è quanto afferma il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, “ci sono delle cose che andrebbero fatte subito, nel nome della continuità e della stabilità”. È il senso dell’intervento del sindacalista su Il Sussidiario.net, in cui spiega […]
Il gruppo di parlamentari meridionali, di maggioranza e opposizione, guidati dall’on. Russo (PD) ha avuto a Montecitori il richiesto incontro con il ministro Gelmini sul problema del precariato, ricavandone, secondo quanto da loro comunicato, una valutazione complessivamente positiva. "L’incontro ha sortito l’esito che ci aspettavamo" hanno detto in una nota congiunta Tonino Russo (Pd), Pippo […]
Anche il Consiglio di Stato, respingendo il ricorso del Miur proposto tempo fa contro la pronuncia del Tar Lazio, conferma la sentenza della Corte Costituzionale per gli inserimenti a pettine. La vertenza, trascinatasi per molto tempo, era stata promossa dall’Anief contro il decreto n. 42 del 2009 per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per […]
Una nota congiunta bipartisan, sottoscritta da Tonino Russo (Pd), Pippo Fallica (Fds), Alessandro Pagano (Pdl), Alessandra Siragusa (Pd) e Luisa Capitanio Santolini (Udc), che stamattina hanno incontrato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, annuncia che “verrà rispettata la sentenza 41/11 della Corte Costituzionale, il successivo richiamo del presidente Napolitano e la sentenza del Consiglio di Stato” […]
‘Aprire’ ai precari con i requisiti necessari il concorso a preside. A chiederlo è l’Anief, secondo cui “i cinque anni di servizio previsti dal legislatore come requisito di accesso, possono essere stati svolti anche con contratti a tempo determinato e non soltanto dopo la nomina in ruolo“. Dopo aver ottenuto il diritto alla mobilità dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento