Tuttoscuola: Precari & Graduatorie

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari & Graduatorie

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari & Graduatorie: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dai 7 ai 10 anni per assorbire i prof precari di lettere

I tempi di assorbimento in ruolo degli oltre 84 mila prof iscritti attualmente nelle graduatorie provinciali ad esaurimento sono più difficili da determinare, a causa delle molteplicità delle situazioni connesse alle diverse classi di concorso in cui sono inseriti e alla tipologia dei pensionamenti registrati negli ultimi anni. Partendo proprio dai pensionamenti dei professori […]

Quel bonus per le pluriclassi che intriga

Il maxiemendamento del decreto sullo sviluppo comprende, tra l’altro, un provvedimento un po’ anomalo sul servizio nelle pluriclassi che potrebbe intrigare le graduatorie ad esaurimento o quelle di istituto. La nuova disposizione suona così: “Al personale docente a tempo determinato, assegnato a pluriclassi, che presta effettivamente servizio in modo continuativo è riconosciuto il diritto a […]

Toh, chi si vede! Le pluriclassi

Il 3% delle classi di scuola primaria (circa 4mila su 135mila) sono pluriclassi, dove si raccolgono alunni di diversa età, iscritti a vari anni di corso. Vengono attivate quando il numero degli alunni (inferiore a 15) non consente la formazione di una classe per ciascun anno di corso. Il Molise è la regione con […]

Le graduatorie ad esaurimento non si aprono

Sembrava ormai cosa fatta e già interessati e promotori stavano festeggiando la disposizione che avrebbe consentito la riapertura delle graduatorie ad esaurimento nei confronti degli abilitati dopo il 2008. Ma non è stato così. L’Anief aveva annunciato il successo della sua azione a favore di quasi 20 mila abilitati o abilitandi, perché aveva vista accolto in […]

Il maxiemendamento del governo al Dl Sviluppo non tocca la scuola

Il maxiemendamento del governo al decreto sviluppo tocca solo marginalmente il pacchetto di disposizioni sulla scuola contenute nel provvedimento. Restano tutte, tranne una, le modifiche introdotte dalle commissioni Finanze e Bilancio della Camera, tra cui il cosiddetto provvedimento salva-precari, una specie di ammortizzatore annuale, rivolto a tutti i supplenti rimasti senza contratto dopo averne stipulati […]

Forgot Password