Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
All’indomani della pubblicazione su Avvenire dell’appello “in difesa delle giovani generazioni, del futuro della scuola, dell’università e del nostro Paese”, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini decide di dare una risposta pubblica alla questione sollevata. Avvenire chiede: “Un’intera generazione di giovani docenti rischia di saltare in un Paese che lamenta un corpo docente “vecchio”. Non […]
“Sull’accesso alle cattedre, la scuola italiana rischia un’inaccettabile, pericolosa guerra fra poveri. E questo è solo uno degli effetti perversi delle cosiddette riforme del ministro Gelmini, il cui denominatore comune è solo la restrizione della spesa e dell’offerta formativa”. E’ quanto dichiara Giulia Rodano, responsabile nazionale Scuola, Università e Cultura di Italia dei Valori, in […]
Il ‘Coordinamento precari scuola Roma’ ha reso pubblico un comunicato di sostegno nei confronti delle lotte studentesche di occupazione degli istituti in corso in questi giorni. Il Cps romano, si legge nella nota, “sostiene tutte le occupazioni portate avanti con coraggio e determinazione da parte degli studenti medi di fronte ad un attacco durissimo […]
Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani, ha dedicato un servizio speciale ai giovani in cerca di abilitazione per l’insegnamento, dal titolo provocatorio “vietato insegnare – Italia avara con i giovani”. Come Tuttoscuola ha riferito in merito, il quotidiano cattolico dà spazio ad una iniziativa di sottoscrizione per chiedere al ministro Gelmini di modificare il […]
Sono in corso da alcuni giorni le nomine in ruolo di oltre 62mila precari della scuola per i quali il Miur ha anche disposto l’acquisizione, entro tre giorni dalla nomina, della documentazione in originale che attesti la veridicità di quanto dichiarato per entrare in graduatoria. Non sappiamo come stia andando l’accertamento, ma è lecito ritenere, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento