Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è aperto oggi, 4 gennaio, in seguito alla richiesta dei sindacati, il confronto con il Ministero dell’Istruzione in merito alle conseguenze della decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che nega il diritto ai diplomati magistrali prima del 2001-2002 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento. In un comunicato unitario (che riportiamo di seguito) FLC CGIL, […]
«Noi vogliamo evitare che si vada avanti di contenzioso in contenzioso e che ci siano ulteriori ricorsi. Deciderò in piena autonomia. A furia di usare ricorsi anziché l’applicazione delle legge si creano situazioni di difficoltà per la scuola, per la continuità didattica, quindi per gli studenti, per le famiglie e anche per le singole persone». […]
Vacanze più lunghe per alunni delle scuole dell’Infanzia e della Primaria e per il personale scolastico. Il prossimo 8 gennaio 2018 i sindacati di base chiamano i diplomati magistrali temporaneamente in servizio a incrociare le braccia alla ripresa delle lezioni. Si tratta di uno sciopero scuola contro la sentenza del Consiglio di Stato che ha escluso i diplomati magistrali […]
Pubblichiamo di seguito il punto di vista di uno studente di Scienze della Formazione Primaria, aspirante maestro, che dopo le polemiche che hanno seguito la sentenza del Consiglio di Stato che ha visto l’esclusione dalle GAE dei diplomati magistrali, ha deciso di scrivere alla nostra redazione. «Da settimane ormai circola la notizia che il Consiglio di Stato, attraverso […]
“Secondo dati forniti dal Miur, il numero complessivo di ricorrenti è di circa 43.600, tutti inseriti nelle GAE Infanzie e Primaria con riserva. Di questi, sappiamo sono 5.300 i docenti che negli ultimi due anni hanno ottenuto il ruolo, sempre con riserva. Su questi ultimi è probabile che la sentenza esplicherà immediatamente i suoi effetti. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento