Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lega: serve un nuovo ciclo di PAS

Mentre il concorso previsto dalla Buona Scuola è alle porte (nel testo si parla di marzo/aprile) per assumere circa 40 mila docenti nel triennio 2016-19, e il decreto svuota GAE intende azzerare completamente il doppio canale di reclutamento (d’ora in poi si dovrebbe entrare in ruolo solo per concorso), migliaia di precari scalpitano per salire […]

Chi ha paura dell’anno di prova?

L’art. 438 del Testo Unico sulla normativa per l’istruzione prevede che i docenti assunti in ruolo prestino il primo anno di servizio in prova (servono almeno 180 giorni di servizio effettivo nell’anno) prima di essere confermati stabilmente in ruolo. Il successivo articolo 439 prevede che in caso di esito sfavorevole il docente viene dispensato […]

Santerini scrive ai precari GAE

Cari colleghi, la vostra lettera* (riportata in calce, ndr) mi dà l’occasione per spiegare meglio le mie opinioni e posizioni, spesso commentate senza dialogo. E’ proprio vero che gli esami non finiscono mai.. ma minacce e accanimenti non li ho proprio visti, semmai una riflessione sul modo migliore di attuare il piano della “Buona […]

Il precariato irrisolto

Nei due miti greci di Penelope che di giorno tesseva la tela e di notte la disfaceva, e di Sisifo condannato a spingere un masso verso la cima di un monte e a ricominciare da capo dopo che il masso era rotolato a valle, c’è in qualche modo tutta la storia del precariato della scuola […]

Che cosa dice davvero la risoluzione Santerini?

E’ in corso di discussione, presso la VII Commissione Cultura della Camera, la risoluzione n. 7-00580, presentata da Milena Santerini, deputato di Per l’Italia. Del testo si sta parlando in questi giorni anche al di fuori di Montecitorio, per l’allarme (a nostro avviso motivato più da certe riprese giornalistiche che dal testo di quanto si […]

Forgot Password