Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Entro la fine di luglio sarà emanato, secondo quanto si apprende da fonti di viale Trastevere, l’apposito decreto ministeriale attuativo della legge 107/2015 contenente le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari (CFU) richiesti ai laureati non abilitati per poter partecipare ai prossimi concorsi a cattedre di scuola secondaria. Tali modalità, attualmente all’esame degli organi […]
Sono scaduti sabato 24 i termini per la presentazione delle domande di II e III fascia per le graduatorie di istituto dei docenti. Secondo i sindacati della scuola si prevede l’arrivo di centinaia di migliaia di domande (c’è chi parla di mezzo milione) da parte di docenti precari che ripongono nelle graduatorie di istituto le […]
Il ministro Fedeli ha mostrato fiducia nei tempi di avvio del concorso per dirigenti scolastici. Pochi giorni fa ha dichiarato infatti che, a conclusione dell’iter consultivo (manca il parere del Consiglio di Stato), il Regolamento per il bando del corso-concorso potrà essere finalmente pubblicato a breve (metà luglio). Non sfugge a nessuno, però, che il […]
Come si sa, le graduatorie di merito del concorso docenti 2016 sono corte, anzi, cortissime. La legge 107/2015 della Buona Scuola ha infatti voluto restringere le graduatorie di merito al numero strettamente necessario (o poco più) per le nomine dei vincitori: un 10% in aggiunta al numero dei posti a concorso da utilizzare per eventuali […]
Un giudizio positivo sulla card del docente (500 euro annui per l’aggiornamento personale) i sindacati non l’hanno mai espresso con convinzione, anche se la critica di qualche rappresentante sindacale per la mancata estensione di quel benefit ad altre categorie di personale (Ata, precari, dirigenti scolastici, docenti delle paritarie) suona implicitamente come valutazione positiva di quello […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento