Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il concorso DS non finisce di riservare sorprese: stavolta il fatto è quasi sbalorditivo. Si fa l’elenco delle ammissioni con riserve delle riserve, quando ufficialmente, pur non entrando nel merito, il Consiglio di Stato ha già stabilito che l’interesse prevalente è quello pubblico, anche in presenza di legittimi diritti soggettivi“. A dichiararlo è Pino Turi, […]
Lo scorso 23 luglio si è svolto al MIUR l’incontro di informativa sull’approvazione della graduatoria del concorso DS e l’assegnazione dei vincitori agli Uffici scolastici regionali e sull’esame del DM sulla formazione dei dirigenti scolastici neo assunti. I candidati idonei alla procedura concorsuale (DDG 1259/17) sono in totale 3.420, dei quali 94 con riserva. Di […]
Questa mattina al MIUR il capo dipartimento, la dott.ssa Carmela Palumbo, ha fornito ai sindacati dati e tempistica per la procedura di nomina dei vincitori del concorso DS. La pubblicazione della graduatoria, prevista per il 26 luglio, slitta al 29 o 30 luglio prossimi a causa della notevole quantità di reclami relativi alla valutazione dei […]
Concorso infanzia e primaria: si attende il bando che sembra ormai essere davvero imminente. FLC GIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda sono stati infatti convocati il 30 luglio per l’informativa sul bando. Intanto lo scorso 19 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con l’autorizzazione […]
L’abuso di potere giurisdizionale da parte dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato non sussiste. È quanto hanno ritenuto i giudici della Corte di Cassazione che, a sezioni unite ha dichiarato inammissibile il ricorso dei diplomati magistrali contro la sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato. Lo scorso febbraio l’Adunanza plenaria del Consiglio con due sentenze gemelle, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento