Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il concorso per 2004 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) entra nel vivo. Mancano pochissimi giorni alle prove scritte del 5 e 6 novembre 2019 e i vari Uffici Scolastici Regionali hanno iniziato a pubblicare sui loro siti aule e sedi concorso DSGA prova scritta, l’esatta ubicazione e l’indicazione della destinazione dei candidati distribuiti sulla […]
Dopo l’approvazione del Decreto Legge da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso 10 ottobre, il MIUR si prepara a bandire entro il 2019 due concorsi per la scuola secondaria, uno ordinario e uno straordinario. Il secondo coinvolgerà i docenti con 3 anni di servizio nelle scuole secondarie statali. Anche il concorso straordinario secondaria, come quello […]
Rispetto alle disposizioni iniziali del Decreto Scuola, sono state apportate alcune modifiche riguardanti i requisiti per partecipare al concorso ordinario per la Scuola Secondaria di I e II grado. È bene precisare che ulteriori variazioni potrebbero emergere in seguito al dibattito parlamentare che porterà al testo definitivo di Legge nell’arco di 60 giorni. Concorso ordinario […]
Si sa che il sindacato non ha mai visto di buon occhio qualsiasi iniziativa legislativa finalizzata alla valutazione del merito dei docenti, preoccupato soprattutto che gli interventi meritocratici possano produrre divisioni e contrasti all’interno della categoria. Quieta non movere et mota quietare! Fin dalle proposte di vent’anni fa, quando l’allora ministro Luigi Berlinguer era riuscito […]
I sindacati hanno accolto con grande soddisfazione la dichiarazione rilasciata dal ministro Lorenzo Fioramonti in un’intervista a Radio Capital con la quale il successore di Marco Bussetti ha confermato la sua volontà di dare ai docenti italiani, “il personale meno pagato d’Europa”, “un aumento stipendiale importante, ragioniamo attorno ai 100 euro”, ma uguale per tutti, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento