Altri dalla categoria
Insegnanti di sostegno: più posti che candidati al concorso straordinario
L’analisi di Tuttoscuola La mancanza di posti di sostegno sta diventando un problema che nemmeno i concorsi riusciranno interamente a risolvere. Piove sul bagnato. Come sottolineato anche nell’ultimo dossier di Tuttoscuola sugli insegnanti di sostegno, ben 170 mila ragazzi, infatti, dovranno cambiare quest’anno l’insegnante di sostegno, che potrebbe essere tra l’altro non specializzato sul sostegno. Una roulette del tutto casuale che nemmeno […]
Concorso straordinario sì, concorso straordinario no
La ministra dell’istruzione Azzolina al question time in Parlamento ha ribadito con fermezza la sua determinazione nel confermare lo svolgimento del concorso straordinario per la scuola secondaria a partire dal prossimo 22 ottobre, mentre cresce il fronte politico del rinvio (PD e LEU), a fianco del quale il mondo sindacale e l’opposizione (in particolare Lega) […]
Concorso straordinario: gel, distanziamento e obbligo di mascherina. Pubblicato il protocollo di sicurezza del Ministero dell’Istruzione
Concorso straordinario: nonostante alcune forze politiche e i sindacati della scuola ne chiedano il rinvio, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina è stata chiara e ha ribadito anche nel corso del question time alla Camera dello scorso 30 settembre che il concorso di farà, e che sarà serio e in sicurezza. A dettare le regole, secondo quanto […]
Concorso straordinario: è polemica sul calendario delle prove
Parte finalmente il concorso straordinario per la scuola secondaria e scoppia immediatamente la polemica sui tempi di svolgimento delle prove scritte. Il calendario delle prove del concorso straordinario, reso noto dal Ministero dell’istruzione dopo l’avviso in Gazzetta Ufficiale, impegna un arco di tempo considerevole, compreso tra il 22 ottobre e il 16 novembre, utilizzando nei 15 […]
Graduatorie Provinciali Supplenze: si naviga ancora in alto mare
Quel che sta succedendo a Milano dove alcuni sindacati provinciali hanno diffidato e messo in mora il dirigente provinciale, l’ex-ministro Marco Bussetti, per la gestione delle nuove graduatorie provinciali per le supplenze dei docenti, è lo specchio di un’operazione ministeriale (le GPS, appunto) che è stata discussa da molti anche per i tempi tardivi. Le […]