Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Concorso DSGA: anche in Emilia Romagna non saranno coperti tutti i posti

Dopo la pubblicazione degli esiti degli scritti in Emilia Romagna, in tutte le regioni si stanno svolgendo le prove orali, ultima prova del concorso DSGA, in vista delle nomine in ruolo a settembre. Mancano soltanto i risultati del Lazio, dovuto alla ritardata costituzione della commissione giudicatrice, che, comunque, sta procedendo a ritmo serrato per valutare […]

Ritorno a scuola, Azzolina: ‘Ho chiesto al MEF 80mila assunzioni. Favorevole ai test sierologici per il personale scolastico’

“A conclusione delle procedure concorsuali avviate dal Ministero, avremo garantito l’immissione in ruolo di 78 mila docenti. E’ un grande risultato, che ci consentirà di dare stabilità ad un gran numero di docenti e di garantire la continuità didattica dell’insegnamento per i nostri studenti”. Lo ha detto la ministra per l’Istruzione Lucia Azzolina alla VII […]

La mobilità conferma lo svuotamento dei posti al Nord e il riempimento al Sud

L’aumento dei posti che risultano vacanti al termine dei trasferimenti 2020-2021 (21 mila posti più dell’anno scorso) conferma la voglia di ritorno a casa, nonostante alcuni filtri che rendono non disponibili tutti i posti. Complessivamente è rimasto vacante al nord il 56% dei posti comuni, andando a rimpinguare il numero dei posti immediatamente disponibili per […]

Reclutamento: un’analisi CISL Scuola

Ha destato un certo scalpore l’analisi della Cisl Scuola suoi vuoti negli organici del personale docente previsti per il prossimo anno scolastico, 2020/21. Le informazioni fornite concernenti le graduatorie degli aspiranti all’insegnamento, pur non essendo esaustive per la piena conoscenza della situazione, offrono una buona panoramica della situazione degli organici del personale docente del sistema […]

Reclutamento docenti discipline STEM: quali prospettive per gli anni a venire?

Gli elementi conoscitivi che emergono dall’analisi della Cisl Scuola documentano l’esigenza non procrastinabile di un intervento correttivo. E va tenuto conto che il reclutamento di risorse professionali richiede un notevole sforzo in termini di tempo e di risorse economiche. Nella situazione più critica si trovano le classi di concorso afferenti all’area tecnico-scientifica delle scuole secondarie […]

Forgot Password