Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Prima azione: smaltire con la stabilizzazione l’elenco dei precari presenti nelle graduatorie a esaurimento (Gae). Seconda azione: creare delle lauree ad hoc per diventare insegnanti. Sembrano essere queste, in ordine rigorosamente cronologico, le linee della proposta del Pd di Matteo Renzi per cambiare il reclutamento dei docenti, a leggere l’articolo “Una laurea ad hoc per […]
La proposta del Pd per cambiare la scuola “va nella strada giusta”. Le indiscrezioni sul documento su cui starebbe lavorando il responsabile Scuola e welfare della squadra di Renzi in base che ipotizza una stabilizzazione del precariato, nuove assunzioni con concorsi gestiti dalle scuole, revisione della legge Fornero per i docenti e una laurea ad […]
“A chi vuole sapere del #tfaordinario stiamo aspettando da dicembre il via libera sul regolamento dal MEF, dalla funzione pubblica e dal CDS”. È quanto ha twittato questa mattina il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza. Le ha risposto, nel giro di poche ore, Max Bruschi, consigliere del passato ministro Mariastella Gelmini, che ha dedotto […]
Sta in queste settimane facendo discutere la posizione del Ministero circa i serbatoi cui attingere per il reclutamento eccedente i posti di concorso per docente messi a bando con l’ultimo concorso per personale docente del 24 settembre 2012. Da un lato c’è l’evidente volontà politica dell’Amministrazione, sostenuta anche dai sindacati tradizionalmente vicini agli iscritti […]
Con una nota del ministero dell’Istruzione è stata ufficializzata l’assunzione a tempo indeterminato di 4.447 docenti di sostegno per l’anno scolastico in corso. Il ministero sottolinea che si tratta di “posti aggiuntivi che non si sommano a quelli attualmente vacanti, residuati dopo le precedenti immissioni in ruolo, che confluiranno nel prossimo piano triennale di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento