Tuttoscuola: Nomine in ruolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Nomine in ruolo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Nomine in ruolo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

15 mila domande per l’infanzia irricevibili

Il ministero dell’istruzione ha reso noti in dettaglio sia i dati delle 71.643 domande presentate per accedere al piano di assunzioni sia le disponibilità residue dei posti dopo le fasi zero e A. Sulle disponibilità vanno aggiunti anche i 48.812 posti comuni per il potenziamento (Tabella 1 legge 107) e i 6.466 posti per […]

Puglisi (Pd) a Emiliano (Pd), bene il cambio di tono

“Apprezziamo il fatto che il Presidente Emiliano abbia cambiato tono sulla Buona Scuola e che finalmente la definisca una riforma storica. Siamo pronti a discutere di tutto, ma senza la Buona Scuola quelle migliaia di insegnanti pugliesi sarebbero ancora precari o disoccupati. Dire che gli insegnanti vengono deportati è una offesa a migliaia di italiani, […]

Saranno migliaia di supplenti a coprire l’organico potenziato?

L’organico potenziato, come da noi rilevato martedì scorso http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36727, potrebbe forse rimanere ridotto (anche se solo per quest’anno) per il divieto della legge (comma 95) di nominare supplenti annui sui posti rimasti vacanti. In realtà il Miur con la precisazione inviata ieri a Tuttoscuola http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36736 ha chiarito che “una volta che saranno state fatte […]

Faraone: deportazione? No, posto fisso

“Stiamo effettuando la più grande assunzione di tutti i tempi eppure non si sente che parlare di deportazione, esodo biblico, emigrazione di massa. Nelle ultime settimane i mezzi di comunicazione sono stati diario di precari costretti a lasciare casa ‘per colpa’ delle assunzioni del governo Renzi. Ma le parole sono importanti e andrebbero scelte bene. […]

Migliaia di supplenti svuoteranno l’organico potenziato?

L’organico potenziato che, come da noi rilevato ieri, alla fine potrebbe forse rimanere ridotto (solo per quest’anno) per il divieto della legge (comma 95) di nominare supplenti annui sui posti rimasti vacanti (ma il Miur pensa di nominare supplenti fino all’avente titolo) non è esente da un ulteriore rischio, che porterebbe i docenti effettivamente assegnati […]

Forgot Password